Mi sto avvicinando ad un rogito come acquirente.
Seconda casa ( sara' in realta' la mia prima casa ponendovi la residenza ma in comune in cui possiedo altri immobili) x cui riguardo il valore di tassazione (10%) varra' il valore catastale aumentato del 5% x 120%. ahime' !
Nel rogito si dovra' dichiarare, secondo la normativa, anche il valore reale di compravendita ovviam ben piu' alto del precedente.
Parebbe tutto molto semplice e lindo.
Semplicemente mi chiedo - ben ed amaramente consapevole che si naviga in un mare sempre piu' difficile e soprattutto tassato per i proprietari immobiliari- se il valore reale posto nel rogito non sara' l'anticamera d'una ennesima batosta con aggravio ICI & tassazioni varie.
Altrimenti a che pro ?
Pareri ... sensazioni al riguardo ? O son io ormai portata a veder nero invece che rosato ?
In quest'occasione acquisto da un parente, quindi persona con cui ho facilita' ad accordarmi comunque inter nos.
Non vendero' tale immobile se non tra decenni. Non richiedero' mutuo ne' sgravi fiscali per ristrutturazioni.
grazie per l'attenzione di chi mi leggera' ed a chi vorra' darmi un cordiale consiglio (o comunque regalarmi le sue riflessioni) piu' pratico che rigidamente teorico.

Seconda casa ( sara' in realta' la mia prima casa ponendovi la residenza ma in comune in cui possiedo altri immobili) x cui riguardo il valore di tassazione (10%) varra' il valore catastale aumentato del 5% x 120%. ahime' !
Nel rogito si dovra' dichiarare, secondo la normativa, anche il valore reale di compravendita ovviam ben piu' alto del precedente.
Parebbe tutto molto semplice e lindo.
Semplicemente mi chiedo - ben ed amaramente consapevole che si naviga in un mare sempre piu' difficile e soprattutto tassato per i proprietari immobiliari- se il valore reale posto nel rogito non sara' l'anticamera d'una ennesima batosta con aggravio ICI & tassazioni varie.
Altrimenti a che pro ?
Pareri ... sensazioni al riguardo ? O son io ormai portata a veder nero invece che rosato ?
In quest'occasione acquisto da un parente, quindi persona con cui ho facilita' ad accordarmi comunque inter nos.
Non vendero' tale immobile se non tra decenni. Non richiedero' mutuo ne' sgravi fiscali per ristrutturazioni.
grazie per l'attenzione di chi mi leggera' ed a chi vorra' darmi un cordiale consiglio (o comunque regalarmi le sue riflessioni) piu' pratico che rigidamente teorico.