B
britallico2
Ospite
Ok io ne ho una, che poi e' anche un classico che piu' classico non si puo'..
Si prende il preparato dil legumi secchi che si trova al supermercato, di solito e' identificato come "Zuppa Del Contadino" e lo vendono a pacchetti da 500 grammi.. lo si mette a mollo di acqua la sera prima..
volendo si usa anche solo lenticchie secche, fagioli secchi, o anche (quei fortunati che le trovano..) fave secche..
L'indomani mattina si sciacquano i legumi, li si sgocciola bene e poi nel frattempo si fa ammorbidire la solita base tricolore di sedano/carote/cipolla con qualche dadetto di pancetta affumicata o anche beacon,
se si ha la pentola a pressione questa base la si fa nella stessa, una volta che e' tutto ammorbidito ci si aggiunge i legumi e una scatola di pelati, o se li si ha, dei pomodori tagliati a cubetti, avendoli anche qualche pomodoro secco tagliato a pezzettini e volendo anche un po' di concentrato di pomodoro..
questo per dare un esplosione di pomodoro, poi ci si mette acqua o volendo fare ancora meglio si aggiunge del brodo (o di carne o vegetale come volete voi, oppure anche di dado) fino a coprire i vegetali e anche un po' di piu, (meglio abbondare con il liquido che metterne di meno) poi chiudete con il coperchio e quando comincia a fischiare si riduce la fiamma e si lascia per 15 minuti, poi ci si fa la mano ma come minimo sono 15 minuti oppure un ora e mezza se si usa la pentola normale.
L'ho fatta complicata ma piu' semplice di cosi.. volendo invece dei legumi ci si mette verdure e della pasta e viene fuori il minestrone, e volendo quando si e' fatto il soffritto iniziale con la base classica del tricolore (sedano/cipolla/carota) ci si aggiunge la carne a cubetti (coscia di maiale, ma anche coscie disossate di tacchino o pollo o anche bistecca tagliata a pezzettini) e la si cucina un pochetto prima di metterci i legumi, cosi alla fine viene fuori "Zuppa Di Contadino con Carne" che altro non e' che uno stufato con legumi.
In qualche ristorante dove sono stato ci si faceva un pentolone di sta roba e quando la ordinavano si metteva due mestoli in una ciotola, del formaggio a cubetti in cima e poi in forno delle pizze per due minuti (in casa usate il microwave) e poi la si serviva con dei croutons a fianco.. o pane secco per i lavori casalinghi! Ci manca solo la neve fuori.
yumm! yumm!

Si prende il preparato dil legumi secchi che si trova al supermercato, di solito e' identificato come "Zuppa Del Contadino" e lo vendono a pacchetti da 500 grammi.. lo si mette a mollo di acqua la sera prima..
volendo si usa anche solo lenticchie secche, fagioli secchi, o anche (quei fortunati che le trovano..) fave secche..
L'indomani mattina si sciacquano i legumi, li si sgocciola bene e poi nel frattempo si fa ammorbidire la solita base tricolore di sedano/carote/cipolla con qualche dadetto di pancetta affumicata o anche beacon,
se si ha la pentola a pressione questa base la si fa nella stessa, una volta che e' tutto ammorbidito ci si aggiunge i legumi e una scatola di pelati, o se li si ha, dei pomodori tagliati a cubetti, avendoli anche qualche pomodoro secco tagliato a pezzettini e volendo anche un po' di concentrato di pomodoro..
questo per dare un esplosione di pomodoro, poi ci si mette acqua o volendo fare ancora meglio si aggiunge del brodo (o di carne o vegetale come volete voi, oppure anche di dado) fino a coprire i vegetali e anche un po' di piu, (meglio abbondare con il liquido che metterne di meno) poi chiudete con il coperchio e quando comincia a fischiare si riduce la fiamma e si lascia per 15 minuti, poi ci si fa la mano ma come minimo sono 15 minuti oppure un ora e mezza se si usa la pentola normale.
L'ho fatta complicata ma piu' semplice di cosi.. volendo invece dei legumi ci si mette verdure e della pasta e viene fuori il minestrone, e volendo quando si e' fatto il soffritto iniziale con la base classica del tricolore (sedano/cipolla/carota) ci si aggiunge la carne a cubetti (coscia di maiale, ma anche coscie disossate di tacchino o pollo o anche bistecca tagliata a pezzettini) e la si cucina un pochetto prima di metterci i legumi, cosi alla fine viene fuori "Zuppa Di Contadino con Carne" che altro non e' che uno stufato con legumi.
In qualche ristorante dove sono stato ci si faceva un pentolone di sta roba e quando la ordinavano si metteva due mestoli in una ciotola, del formaggio a cubetti in cima e poi in forno delle pizze per due minuti (in casa usate il microwave) e poi la si serviva con dei croutons a fianco.. o pane secco per i lavori casalinghi! Ci manca solo la neve fuori.
yumm! yumm!
