Sei un imprenditore commerciale?fabbricato c1 di mia proprietà da usare come negozio
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Sei un imprenditore commerciale?fabbricato c1 di mia proprietà da usare come negozio
Gli immobili adibiti esclusivamente alla propria attività professionale e d’impresa non producono reddito di fabbricati e quindi non vanno dichiarati.faccio il commerciante
la rendita catastale va sommata agli altri redditi assoggettati ad IRPEF e successivamente va applicata l'aliquota per scaglioni secondo la seguente tabella:
REDDITO ALIQUOTA IMPOSTA DOVUTA SUI REDDITI INTERMEDI
fino a euro 15.000,00 23% sull’intero importo
oltre euro 15.000,00 e fino a euro 28.000,00 3.450,00 + 27% parte eccedente 15.000,00
oltre euro 28.000,00 e fino a euro 55.000,00 6.960,00 + 38% parte eccedente 28.000,00
oltre euro 55.000,00 e fino a euro 75.000,00 17.220,00 + 41% parte eccedente 55.000,00
Quindi 25.000 € lordi + 1000€ reddita catastale = 26.000€
essendo al di sotto dei 28.000€ l'ipef lorda totale sarà:
23% per i primi 15.000€= 3.450
27% per la parte eccedente i 15.000€= (26.000-15.000) * 0,27= 2.970€
Totale IRPEF lorda 3.450 + 2.970 = 6.420€
Un immobile di categoria C1'è differenza per quanto riguarda questo aspetto se l'immobile è tenuto a disposizione, affittato, affittato con cedolare oppure se è prima casa ?
Solo sul canone di locazione.si nel caso specifico parliamo di un C/1 ... quini se dato in locazione si paga solo sul canone di locazione o su entrambe ?
Se è una A3:poi chiedevo nell'ipotesi fosse un A/3 (seconda casa) o eventuale prima casa
Gratis per sempre!