Ciao forum,
domanda velocissima: ho una u.i.u Foglio 10 P.lla 20 sub 30 (negozio) graffata al Foglio 10 P.lla 22 (piccolo cortile con recinzione) che si trova adiacente al negozio e funge da entrata/zona parcheggio per i clienti. Il cliente proprietario del sub 30 vuole realizzare una rampa per disabili per faciltare l'ingresso dei diversamente abili nel suo esercizio.
La rampa sarà del tipo modulabile in acciaio e sarà realizzata nel mappale 22.
Ora vi chiedo: 1) ci sono gli estremi per procedere con una denuncia di accatastamento per aver realizzato questa rampa in acciaio per disabili? Cioè una rampa in acciaio per disabili va accatastata?
2) se si, serve fare il TM? (anche se è una rampa che in teoria è smontabile, essendo in acciaio)
Grazie mille ciao
domanda velocissima: ho una u.i.u Foglio 10 P.lla 20 sub 30 (negozio) graffata al Foglio 10 P.lla 22 (piccolo cortile con recinzione) che si trova adiacente al negozio e funge da entrata/zona parcheggio per i clienti. Il cliente proprietario del sub 30 vuole realizzare una rampa per disabili per faciltare l'ingresso dei diversamente abili nel suo esercizio.
La rampa sarà del tipo modulabile in acciaio e sarà realizzata nel mappale 22.
Ora vi chiedo: 1) ci sono gli estremi per procedere con una denuncia di accatastamento per aver realizzato questa rampa in acciaio per disabili? Cioè una rampa in acciaio per disabili va accatastata?
2) se si, serve fare il TM? (anche se è una rampa che in teoria è smontabile, essendo in acciaio)
Grazie mille ciao