Buongiorno, sono comproprietario per la quota di 2/9 di un appartamento che era di mia madre.
Questo appartamento è abitato da mio padre (proprietario per 1/3) e da mia nipote che vi si è installata senza il mio consenso, comportandosi come se fosse la proprietaria.
Io vorrei agire in giudizio contro mia nipote per la reintegrazione del possesso. Vi chiedo:
- è obbligatoria la mediazione civile in questo caso ?
- in caso affermativo e se la controparte non aderisce devo pagare tutto io ?
- se le cose andranno come descritto sopra, alla fine, quando il giudice deciderà mi verranno restituiti i soldi che ho dovuto versare per la mediazione civile anche per la controparte ?
- all'incirca quali sono i tempi/costi per questo tipo di azione (reintegra del possesso) ?
Grazie a tutti,
bubincka
Questo appartamento è abitato da mio padre (proprietario per 1/3) e da mia nipote che vi si è installata senza il mio consenso, comportandosi come se fosse la proprietaria.
Io vorrei agire in giudizio contro mia nipote per la reintegrazione del possesso. Vi chiedo:
- è obbligatoria la mediazione civile in questo caso ?
- in caso affermativo e se la controparte non aderisce devo pagare tutto io ?
- se le cose andranno come descritto sopra, alla fine, quando il giudice deciderà mi verranno restituiti i soldi che ho dovuto versare per la mediazione civile anche per la controparte ?
- all'incirca quali sono i tempi/costi per questo tipo di azione (reintegra del possesso) ?
Grazie a tutti,
bubincka