Concordo.appartengono ad un conto relativo ad un fondo dedicato ad uno scopo specifico
Quanto versato dai condòmini a causa della morosità di uno di loro contabilmente viene accantonato in un fondo speciale.
In un caso analogo a quello di @albelv ci fu da discutere sulle maggioranze necessarie in assemblea per deliberare la costituzione e poi il rimborso quando il moroso pagò interamente il suo debito.
Secondo alcuni per la costituzione del fondo speciale morosità occorre l'unanimità.
Secondo altri basta la maggioranza di cui all'art. 1136, c. 2 se si tratta di un provvedimento urgente. L'assemblea e l'amministratore ritennero corretta questa interpretazione, sia per costituirlo sia per rimborsarlo.