paddina

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera a tutti.
Mio figlio abita in un appartamento regolato da un contratto di comodato senza scadenza. L'appartamento è di proprietà di due locatori (fratello e sorella).
Mio figlio ha ricevuto una raccomandata con cui veniva comunicata l'intenzione da parte di uno solo dei due proprietari, di disdire il contratto con il termine di 6 mesi.
Volevo sapere se tale modalità è sufficiente ( solo la firma di uno dei due).
Inoltre l'altro proprietario è contrario a tale revoca.
Si può fare qualcosa per opporsi?
Grazie mille. In attesa di un riscontro, cordiali saluti.
 
Un comodato può essere revocato in qualunque momento. E non credo che si possa giocare sul fatto che i proprietari sono due di cui uno non consenziente.

Del resto un "comodato" accordato da due "locatori", suona come contraddittorio: è palese nasconda con molta probabilità una locazione in nero. Ed in tali condizioni, è evidente che se non volete andar nelle grane in tre, sia opportuno uscirne in buon ordine.
 
Volevo sapere se tale modalità è sufficiente ( solo la firma di uno dei due).
Sarebbe sufficiente se l'altro comproprietario fosse consenziente.
Dato che così non è, il giudice sentenzierebbe l'inefficacia della disdetta (ovviamente, occorrerebbe la prova del dissenso dell'altro comunista).
 
La compagna di mio figlio, convivente, è la figlia del proprietario non consenziente. Non si tratta di affitto in nero.
Il rapporto tra fratelli si è un po incrinato.....
 
Se uno dei comodanti chiede la risoluzione del comodato si deve restituire l'immobile anche se il padre della tua compagna non è d'accordo, xchè sono cambiate le condizioni degli accordi presi in precedenza
 
Perché se sono cambiate le condizioni?
Il perchè credo sia lo stesso che regola i contratti di locazione firmati da un solo comproprietario. I contratti mantengono il proprio valore legale. Il problema se lo devono vedere i due. L'"inquilino" resta fuori dalla disputa.

Dalla spiegazione fornita, credo che i malumori tra i due fratelli potrebbero risolversi se qualcuno versa al dissenziente un regolare affitto...., come dovuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top