Lo sto toccando con mani, dispetti e ripicche a iosa.Potrei dirti che iniziare una guerra contro il portiere non è consigliabile, ma mi sa tanto che arrivo tardi!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Lo sto toccando con mani, dispetti e ripicche a iosa.Potrei dirti che iniziare una guerra contro il portiere non è consigliabile, ma mi sa tanto che arrivo tardi!
Lo sto toccando con mani, dispetti e ripicche a iosa.
INTUITIVAMENTE dico di sì, perché si tratta di documentazione che contribuisce ad alimentare le SPESE PER LA GESTIONE DEL CONDOMINIO. I condomini hanno diritto di visionare i documenti che costituiscono giustificativi di spesa.
C'è però un problema legato alla PRIVACY, nel senso che tu così facendo verresti a sapere quanto guadagna il portiere.
Credo che tu possa avere accesso a questa documentazione solo CON IL CONSENSO DEL PORTIERE STESSO. Meglio ancora se fate assieme la richiesta.
Vuoi verificare se viene pagato e se gli vengono versati i contributi, giusto?
Qui: Busta paga richiesta in assemblea
Ho trovato un utente che dice questo:
Si, anche un solo condomino può richiedere la visione dei documenti giustificativi ed estrarre copia, ma non solo in assemblea, ma anche durante l'anno di gestione (vedi Cassazione, sez. seconda civ., 29.11.2001 n.15159)
Anzi, se i documenti non sono disponibili in assemblea l'eventuale approvazione del Rendiconto risulterà invalida (vedi Cassazione Civile, sez. II, 08-08-2003, n. 11940)
Paolino (condomino)
C'è anche una risposta su OVERLEX, molto accreditato:
visione documenti del portiere
Diritto di visione dei documenti presso l
credo che il portiere sia un dipendente del condominio.pertanto non esiste privacy e nemmeno segreto sul suo stipendio
![]()
in verità l'ho sempre pensato anch'io.credo che tu abbia ragione!!! :daccordo:
Gratis per sempre!