Io rapporterei questi 500€ con il costo complessivo della operazione. E poiché tutti mirano a detrarre Fiscalmente i costi, è bene non si tratti di lavori di ordinaria manutenzione. Poiché aggiungete la coibentazione non si tratta più di ordinaria ma straordinaria manutenzione. In passato per la detraibilità era necessario passare almeno attraverso una Cil (comunicazione inizio lavori) il cui costo professionale rientra nella detraibilità. Vedine quindi i lati positivi
 
Mi riferivo alle detrazioni. Il timore era che diventando opere di ordinaria, prima o poi anche la Agenzia delle Entrate finisca di escluderle dalle detrazioni
 
Allora chiedine le motivazioni.
questi sono i risultati quando ci si affida all'impresa senza consultare un proprio tecnico di parte.
Presumo che l'impresa, a questo punto, abbia evaso anche gli aspetti della sicurezza in capo al committente ......ossia tu.
nulla è definito.... non so se l'impresa ha inserito la CILA perchè occorre un titolo abilitativo per ottenere la detrazione del 65%, ma non credo
 
Si, non credo sia una cosa attuale: ma con la fame di soldi, non vorrei che quei lavori border line (sostituzione caldaia, rifacimento impianto elettrico, ecc) vengano in futuro assimilati alla definizione della 380 ed addio detrazione. Improbabile, ma ecco perchè dicevo "spero sia una buona notizia e non una fregatura"
 
nulla è definito.... non so se l'impresa ha inserito la CILA perchè occorre un titolo abilitativo per ottenere la detrazione del 65%, ma non credo
Anche quella può essere una via per avere data certa dell'inizio lavori. Come dicevo, un conto far raddoppiare la spesa: altra aggiungere un 10% che fà risparmiare il 65%
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top