quindi se ho capito bene,l'atto di rinuncia fatto in tribunale non serve ai fini della nuova situazione ereditaria ma bisogna fare una nuova successione con nuove spese,ma chi determina le nuove quote,e a chi vanno assegnate,il notaio o comunque chi fa la successione?
 
L'atto di rinuncia, ricevuto dal notaio o dal cancelliere, in copia conforme, deve essere allegato alla dichiarazione di successione. In sede di liquidazione dell'imposta e di trascrizione, le quote vengono determinate dall'Agenzia delle Entrate; in sede di voltura, invece, vengono determinate dal contribuente. E' superfluo precisare che i due adempimenti devono coincidere.
 
chiedo scusa, se la rinuncia è stata fatta DOPO la successione, successione che un coerede ha fatto senza avvertire gli altri, se accettavano o rinunciavano,bisogna ripetere la stessa successione ? e chi la deve fare,il rinunziante o gli altri coeredi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top