corzand59

Nuovo Iscritto
Salve a tutti.
Mio fratello celibe e senza figli è deceduto in data 14 dicembre. Sono rimasti due fratelli con i rispettivi figli. Vorremmo rinunciare all'eredità perché i debiti sono maggiori dei crediti non ci sono proprietà di immobili. La rinuncia deve essere fatta solo dai fratelli e dai nipoti? Gli altri parenti zii, cugini ecc. come si devono comportare?

Grazie
 
Salve a tutti.
Mio fratello celibe e senza figli è deceduto in data 14 dicembre. Sono rimasti due fratelli con i rispettivi figli. Vorremmo rinunciare all'eredità perché i debiti sono maggiori dei crediti non ci sono proprietà di immobili. La rinuncia deve essere fatta solo dai fratelli e dai nipoti? Gli altri parenti zii, cugini ecc. come si devono comportare?

Grazie

solo gli eredi possono rinunciare.
La rinuncia all’eredità è l’atto con il quale il chiamato all’eredità dichiara di non voler acquistare l’eredità.
La rinuncia all'eredità, ai sensi dell'art. 519 c.c., deve farsi per atto pubblico o con atto ricevuto dal cancelliere del Tribunale ove si è aperta la successione.
 
grazie per la risposta ma vorrei sapere chi sono gli eredi oltre a me mio fratello e i nostri rispettivi figli in quanto esistono anche zii ancora viventi, cugini, figli di cugini ecc. ecc...
 
grazie per la risposta ma vorrei sapere chi sono gli eredi oltre a me mio fratello e i nostri rispettivi figli in quanto esistono anche zii ancora viventi, cugini, figli di cugini ecc. ecc...

familiari che ereditano per legge sono nel caso più frequente di morte senza testamento.
* Coniuge
* Figli
* Fratelli (se mancano i figli)
* Ascendenti - sono i genitori del defunto (se mancano i figli)
* Altri parenti entro il 6° grado (solo se unici eredi)
 
Risposta x corsand59. Potete rinunciare all'eredità o accettarla con beneficio di inventario, ma devi stare nei termini di legge ciao adimecasa;-):daccordo:
 
Parentela di grado Esempio
1° genitore - figlio
2° nonno - nipote (figlio di figlio) - fratello
3° zio - nipote (figlio di fratello)
4° 1° cugino
5° 2° cugino - figlio di 1° cugino
6° figlio del 2° cugino

:daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top