Deny

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
chiedo se potete cortesemente aiutarmi a capire:
con contratto concordato (dunque con applicazione Tabella oneri accessori, allegato D che immagino sia quella in allegato?) le seguenti voci del consuntivo spettano al Locatore o al Conduttore:

-Proprietà / spese generali
-Proprietà / onorari amministratore
-Proprietà / manutenzioni comune

grazie
 
Devi controllare nel rendiconto che ti invia l'amministratore il dettaglio di quelle tre voci.

Le spese generali in genere sono l'assicurazione dell'edificio, la tassa passo carraio, le spese del c/c condominiale, gli oneri e adempimenti fiscali: tutte a carico del locatore.

Il compenso dell'amministratore è a carico del locatore.

Le manutenzioni ordinarie dell'ascensore, degli impianti di riscaldamento/antenna centralizzata/antincendio/ecc. e delle parti comuni sono a carico del conduttore; quelle straordinarie a carico del locatore.
 
Devi controllare nel rendiconto che ti invia l'amministratore il dettaglio di quelle tre voci.

Le spese generali in genere sono l'assicurazione dell'edificio, la tassa passo carraio, le spese del c/c condominiale, gli oneri e adempimenti fiscali: tutte a carico del locatore.

Il compenso dell'amministratore è a carico del locatore.

Le manutenzioni ordinarie dell'ascensore, degli impianti di riscaldamento/antenna centralizzata/antincendio/ecc. e delle parti comuni sono a carico del conduttore; quelle straordinarie a carico del locatore.
grazie Uva.
E invece "Saldi di fine es. precedente" a chi competono? Nel senso devo aggiungere questa voce nel consuntivo a carico del conduttore o rimane a carico mio come Locatore ?
 
E poi non mi è chiara una cosa come fare il preventivo:

Nel preventivo ho solo voci

-Preventivo di gestione
-Saldi fine es. prec.
-Totale preventivo

1° domanda: calcolo le spese preventive a carico del conduttore su "Preventivo di gestione" o su "Totale preventivo" (quindi considerando anche Saldi fine es. prec.)?

2° domanda: Come faccio a fare il calcolo delle spettanze del conduttore se ho solo voci menzionate che sono generiche, perciò non so di quanto comprendono di -Proprietà / spese generali, -Proprietà / onorari amministratore, -Proprietà / manutenzioni comune?

Grazie.
 
1) Il saldo fine esercizio precedente riguarda chi era conduttore in quella data. Quindi regoli il conguaglio con quella persona e poi calcoli il preventivo dell'anno X considerando la voce "Preventivo di gestione anno X".

2) Se le voci che ti sono state comunicate sono generiche chiedi il dettaglio all'amministratore del condominio. Digli che ti è indispensabile per calcolare gli oneri accessori di competenza dei tuoi inquilini.

La voce "Onorari amministratore" è a carico del locatore.
 
"Saldi di fine es. precedente" a chi competono? Nel senso devo aggiungere questa voce nel consuntivo a carico del conduttore
Dipende sempre dal tipo di spesa.
Anche per i conguagli derivanti dal consuntivo dell'esercizio terminato dovresti riuscire a suddividere i costi secondo i criteri che ho scritto nel post #2.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top