Convengo che la soluzione di @uva sembra salvare capra e cavoli.
Se però ragioniamo in termini lineari non dovrebbe essere vietato registrare un contratto con decorrenza successiva alla precedente scadenza.
Certo non immaginavo l’uso truffaldino possible: ma che la soluzione più semplice e praticata sia sempre mettere degli ostacoli agli onesti mi infastidisce. Non mi vengono però in mente soluzioni che lo evitino. Uno potrebbe essere l’obbligo di fare comunque una comunicazione di fine locazione: gli eventuali doppioni emergerebbero.
E per lo schema permessi di soggiorno, sarebbero da considerare solo date attuali e non future
Se però ragioniamo in termini lineari non dovrebbe essere vietato registrare un contratto con decorrenza successiva alla precedente scadenza.
Certo non immaginavo l’uso truffaldino possible: ma che la soluzione più semplice e praticata sia sempre mettere degli ostacoli agli onesti mi infastidisce. Non mi vengono però in mente soluzioni che lo evitino. Uno potrebbe essere l’obbligo di fare comunque una comunicazione di fine locazione: gli eventuali doppioni emergerebbero.
E per lo schema permessi di soggiorno, sarebbero da considerare solo date attuali e non future