Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Condivido, e spero che ciò venga fatto, ma come dici non tutti i comuni lo pretendono e/o lo fanno rispettare nei loro Regolamenti.Non solo @condobip, aggiungo che viene richiesta ;ormai, la divisione delle acque nere o luride (wc, bidet) e acque grigie (lavelli, lavandini) dalle acque piovane (dei tetti , dei cortili ecc). Per queste ultime si prevede o lo scarico in apposito collettore fognario dedicato
Il problema è che non tutti i Comuni hanno un collettore fognario dedicato (io in questi anni ho trovato solo un via di un Comune fornita di scarico fognario acque meteoriche) tutta la restante parte ne è sprovvista. Però lo scarico di quella via fu rifatto in seguito ai contributi dell'alluvione in Piemonte del '94, il resto degli scarichi quando va bene ha solo (ironico) almeno 40 anni.Condivido, e spero che ciò venga fatto, ma come dici non tutti i comuni lo pretendono e/o lo fanno rispettare nei loro Regolamenti.
L'ho verificato io stesso quando ho avuto un problema sulle acque nere, dove confluivano anche quelle chiare.
Come la stragrande maggioranza degli immobili nelle città, sono molto rare le riqualificazioni totali (almeno nella mia).Infatti anche il condominio dove abito ha più di 40 anni, come molti stabili della zona e della città.
Gratis per sempre!