Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
A meno che una persona non vada in una RSA, o casa di cura (non istituto di cura) solo per un tempo definito e limitato, la dimora abituale (cioè la residenza) di quella persona sarà presso quella struttura. Dunque, come avevo già scritto, chi dirige la convivenza (come definita dall'art. 5 del Reg. anagrafico) della RSA, o casa di cura ha l'obbligo giuridico di rendere le dichiarazioni anagrafiche relative alle persone che dimorano abitualmente (e che quindi hanno la loro residenza) presso la struttura da lui diretta.sembra che la RSA PRETENDA di prendere la residenza : domanda personale : NON riesco a comprendere la PRETESA: anche questa e' diventata una legge ?
Gratis per sempre!