rospan

Membro Attivo
Proprietario Casa
Dopo sei anni di processo penale art 570 e 388 c.p. il dispositivo ieri depositato è così costituito:
- 20 gg di reclusione con pena sospesa perché il soggetto non ha precedenti
- 70,00 settanta euro di multa.
Wiwa l’itaGlia!!!
 
Quale strada per rimediare?
Rapportare la multa al costo processuale?
Ma addebitata al condannato o in parte alla lentezza dei giudizi?
Ed in questo ultima ipotesi, al giudice o al potere legislativo ed esecutivo che forse non hanno fornito mezzi e norme efficaci?
Che sia il caso di aprire un secondo processo per dirimere la questione?
Per quanto mi riguarda spero che Custode nel frattempo estenda l'accesso a propit , all'Al di Là , così leggerò come è andata a finire
 
La ridicola multa al condannato.
Caso di giudici corrotti.
La legge non è uguale per tutti .
I cognomi importanti sono protetti .
E questo è.
 
Dopo sei anni di processo penale art 570 e 388 c.p. il dispositivo ieri depositato è così costituito:
- 20 gg di reclusione con pena sospesa perché il soggetto non ha precedenti
- 70,00 settanta euro di multa.
Wiwa l’itaGlia!!!
Non mi pare uno “ sproloquio”...... semmai li fanno gli altri, gli sproloqui.
Ho esposto la sintesi di un procedimento penale, ovviamente non a mio carico, con dispositivo . Se conosci gli artt. 570 e 388 c.p. forse capisci
 
Ho letto l'art. 388: non è colpa del giudice se la pena prevede....
la reclusione fino a tre anni o la multa da centotre euro a milletrentadue euro.

Tra le due non c'è proporzione: le sanzioni sono rimaste ferme al 1942
 
E' da tanto che sostengo che molti giudici non sono degni di questo titolo. E' notorio che le leggi vengono applicate a seconda del nome dell'imputato. E purtroppo non è un luogo comune.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top