edo.edo

Membro Attivo
Proprietario Casa
La mia inquilina ha rotto la chiave nella toppa perché ha usato troppa forza e mi ha fatto chiamare il fabbro di sera di notte perché era rimasta chiusa fuori .Ho dovuto chiamarle il fabbro di emergenza di pronto intervento 24 ore su 24 dalla terraferma, ( la casa è a Venezia centro storico)che ha fatto un conto di €350 e in più ora non c'è più la serratura con la quale si apre perché per farla entrare a dormire il fabbro ha dovuto smontare completamente tutta la serratura tamburo ,maniglia e accessori. Dalle 21.00 alle 22.00 di sera. Perché ora la porta è rimasta chiusa con una seconda serratura più alta che non è la principale.Chi deve pagare €350.E chi deve pagare il fabbro locale per un nuovo intervento che dovrà mettere un nuovo tamburo e la nuova serratura principale? Grazie a chi mi risponderà. P.S. La ditta e mi ha fatto pagare col bancomat subito. L ' inquilina è una studentessa. ringrazio chi mi risponderà e mi aiuterà a risolvere questa questione.



? E il costo della serratura e chiavi nuove? Grazie a chi mi risponderà.
 

Allegati

  • Screenshot_20240608_153444_Files by Google.jpg
    Screenshot_20240608_153444_Files by Google.jpg
    40,4 KB · Visualizzazioni: 27
  • Screenshot_20240608_153457_Files by Google.jpg
    Screenshot_20240608_153457_Files by Google.jpg
    45,6 KB · Visualizzazioni: 26
Chiaramente dovrebbe rimborsarti tutto il costo l'inquilina. Non è escluso che questa si appelli alla vetustà della serratura. A quel punto cercherete un compromesso.
 
Grazie, ma la serratura era funzionante, l'inquilina ha sforzato la chiave, ci sono altri 4 studenti inquilini con lei. Non è mai successo. Lei è stata maldestra, ci ha messo tuttala sua forza, per aprire, e invece di chiamarmi al momento, quando ero in difficoltà, mi ha chiamato dopo, quando aveva mozzato la chiave,l'
aveva rotta ed era fuori casa. Così sono corsa e prima ho chiamato i pompieri ( erano le 19.30) che non vennero, perché non gli competere, e cosi6 poi ho chiamato il fabbro notturno che è arrivato alle 21.00 e che ha lavorato un'ora, fino alle 22.
eche ha caricato 350 eurofi spese. Non era mai successo in 7 anni di affitti a studenti.
 
Grazie, ma la serratura era funzionante, l'inquilina ha sforzato la chiave, ci sono altri 4 studenti inquilini con lei. Non è mai successo. Lei è stata maldestra, ci ha messo tuttala sua forza, per aprire, e invece di chiamarmi al momento, quando ero in difficoltà, mi ha chiamato dopo, quando aveva mozzato la chiave,l'
aveva rotta ed era fuori casa. Così sono corsa e prima ho chiamato i pompieri ( erano le 19.30) che non vennero, perché non gli competere, e cosi6 poi ho chiamato il fabbro notturno che è arrivato alle 21.00 e che ha lavorato un'ora, fino alle 22.
eche ha caricato 350 eurofi spese. Non era mai successo in 7 anni di affitti a studenti.
Volevo specificare che il contratto è per studenti con i patti territoriali, e che articolo cosa posso citare per il danno? Chi paga il fabbro demolitore e chi il fabbro che metterà la nuova serratura e il costo della serratura?
 
Non sono competente circa la suddivisione standard delle spese per tali contratto, ma da sempre chi rompe paga: e in quel momento non c’era nessuno degli altri studenti?

Purtroppo è capitato anche con una mia inquilina: quando sono arrivato con la chiave di scorta ( le aveva perse) il fabbro aveva già fatto il danno.
 
il contratto è per studenti con i patti territoriali, e che articolo cosa posso citare per il danno?
Ai contratti concordati si applica la Tabella D di cui al D.M. 16/01/2017.
Come vedi dall'allegato, la spesa inerente
Rifacimento di chiavi e serrature
è a carico del conduttore.

Se però il guasto dipende da vetustà (o da usura precedente l'inizio della locazione di quell'inquilina) la sostituzione della serratura è a carico del locatore.
Non hai specificato da quanto tempo la studentessa abita in quella casa. Suppongo pochi mesi/anni, dato che i contratti per studenti non hanno durata lunga.

Quindi ti consiglierei di pagare tu il
nuovo intervento che dovrà mettere un nuovo tamburo e la nuova serratura principale

e chiedere all'inquilina il rimborso della metà del costo inerente il lavoro del
fabbro di emergenza di pronto intervento 24 ore su 24
Se per lei è una spesa onerosa puoi addebitarle piccole rate mensili per agevolarle il pagamento.
 

Allegati

Ultima modifica:
Ai contratti concordati si applica la Tabella D di cui al D.M. 16/01/2017.
Come vedi dall'allegato, la spesa inerente
Rifacimento di chiavi e serrature
è a carico del conduttore.

Se però il guasto dipende da vetustà (o da usura precedente l'inizio della locazione di quell'inquilina) la sostituzione della serratura è a carico del locatore.
Non hai specificato da quanto tempo la studentessa abita in quella casa. Suppongo pochi mesi/anni, dato che i contratti per studenti non hanno durata lunga.

Quindi ti consiglierei di pagare tu il


e chiedere all'inquilina il rimborso della metà del costo inerente il lavoro del

Se per lei è una spesa onerosa puoi addebitarle piccole rate mensili per agevolarle il pagamento.
Grazie per la risposta puntuale e chiara.La serratura funzionava benissimo, l' ha sforzata .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top