U
User_57897
Ospite
Un bel tema per tutto il Forum.
ANNO 2019. L'inquilino decide di non pagare più la locazione adducendo una serie di motivazioni in seguito all'infitrazione di acqua piovana. La proprietà interviene e si attiva facendo ripristinare lo stato dell'immobile, interviene una ditta, nonostante difficoltà covid-19, riparando la terrazza sopra alla sua proprietà, con intervento congiunto del proprietario della porzione di fabbricato soprastante.
La causa procede. L'inquilino non versa nulla comunque fino ad oggi. Comunque arriva la Sentenza e stabilisce lo sfratto esecutivo con risarcimento delle spese e liquidazione delle locazioni non versate.
Situazione attuale: la proprietà deve comunque versare le quote del condominio. L'inquilino non le paga.
La proprietà fino a che il locale non è libero da persone e cose non può andare all'Agenzia delle entrate e chiudere il Contratto di Locazione, per cui deve corrispondere comunque quanto dovuto all'erario. L'inquilino resta. L'inquilino ha richiesto i ristori per Covid-19. La proprietà, unico immobile in possesso, (esclusa la propria rsidenza) che produrrebbe reddito non ha ristori: il piano ristori non lo prevede. Ufficiali Giudiziari: fermi per Covid.
Quibus.
Che fare?
e si che dovremo essere in un paese civile ....
ANNO 2019. L'inquilino decide di non pagare più la locazione adducendo una serie di motivazioni in seguito all'infitrazione di acqua piovana. La proprietà interviene e si attiva facendo ripristinare lo stato dell'immobile, interviene una ditta, nonostante difficoltà covid-19, riparando la terrazza sopra alla sua proprietà, con intervento congiunto del proprietario della porzione di fabbricato soprastante.
La causa procede. L'inquilino non versa nulla comunque fino ad oggi. Comunque arriva la Sentenza e stabilisce lo sfratto esecutivo con risarcimento delle spese e liquidazione delle locazioni non versate.
Situazione attuale: la proprietà deve comunque versare le quote del condominio. L'inquilino non le paga.
La proprietà fino a che il locale non è libero da persone e cose non può andare all'Agenzia delle entrate e chiudere il Contratto di Locazione, per cui deve corrispondere comunque quanto dovuto all'erario. L'inquilino resta. L'inquilino ha richiesto i ristori per Covid-19. La proprietà, unico immobile in possesso, (esclusa la propria rsidenza) che produrrebbe reddito non ha ristori: il piano ristori non lo prevede. Ufficiali Giudiziari: fermi per Covid.
Quibus.
Che fare?
e si che dovremo essere in un paese civile ....