In caso di alienazione di un immobile in condominio, vanno dichiarati solo quelli inerenti hai tuoi subalterni, per i beni comuni non censiti si allega solo la dichiarazione
 
I Beni Comuni Censibili, tra i quali ci sono la guardiola e la abitazione del portiere, sono in conto ad una partita speciale, la 0, che non accetta volture per il semplice motivo che la sua intestazione non può variare.
Per poterla vendere e quindi intestare detta unità immobiliare all'acquirente occorre prima trasformare il bcc in normale unità immobiliare, intestandola a tutti gli aventi diritto con "quote provvisorie da definire con atto legale", oppure con i millesimi se si conoscono.
Il diritto di ciascun condomino è proporzionato al valore del piano o porzione di piano che gli appartiene, ex art. 1118 cod. civ., c. 1.

L'individuazione del bene condominiale casa del portiere
Di chi è l'alloggio del portiere? Per la causa sulla proprietà basta coinvolgere l'amministratore
Canoni di locazione alloggio portiere, dichiarazione dei redditi
L'individuazione del bene condominiale casa del portiere
Condominio: vendere la casa del portiere
 
la guardiola e la abitazione del portiere, sono in conto ad una partita speciale, la 0, che non accetta volture per il semplice motivo che la sua intestazione non può variare.

Aiutami a capire,
Non deve andare in successione, perché se non accetta volture....
È importante.
Inoltre grazie per tutte le informazioni molto utili e spero che questa discussione sia di aiuto anche ad altri.
 
Non deve andare in successione, perché se non accetta volture....
la proprietà della casa del portiere non è un bene personale del singolo condomino ma è un bene legato alla proprietà dell'appartamento. Se si vende l'appartamento si perde automaticamente la proprietà della quota di proprietà della casa del portiere. La casa del portiere non è come un box o una cantina che, sebbene pertinenze dell'appartamento, sono identificati catastalmente singolarmente e possono essere vendute separatamente dall'appartamento. Quindi box e cantina vanno indicati in successione; la parte di casa del portiere no.
La quota di proprietà può variare: se per esempio i proprietari dell'ultimo piano creano un nuovo appartamento al posto del lastrico solare a loro uso esclusivo si modificano i millesimi di proprietà di tutto il condominio e quindi variano le quote di proprietà della casa del portiere.
Quindi l'appartamento del portiere va classificato B.C.C. oppure va intestato al Condominio di Via...... n.*... Città: i condòmini possono cambiare ma l'appartamento rimane sempre condominiale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top