sibigna

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
anni fa ho creato un soppalco che utilizzo come ripostiglio al culmine della scala che collega il mio appartamento che è su due piani, creando una soletta di 1 metro per 1,50 metri. Deve essere comunicata al catasto? Non saprei però come farla diegnare poichè ho costruito solo la soletta come se fosse una sorta di mensola. Ringrazio anticipatamente e auguro una buonagiornata.
 
Non ho capito bene come sia fatta la costruzione della 'mensola', perchè la scala arriverà di certo ad un pianerottolo e allora vuol dire che 'di lato' -faccio delle supposizioni- ci sia una doppia altezza che hai in parte coperto con il 'ripostiglio'.
Se le cose stanno così, hai fatto un aumento di superficie agibile, quindi il problema è innanzitutto di tipo edilizio, cioè devi sanare -sempre controllando che l'opera fosse realizzabile al momento della costruzione e la sia anche oggi, secondo norme di piano regolatore- e pagherai oneri e sanzioni.
Il catasto è 'quasi' un atto formale, nel senso che viene sempre all'ultimo; devi prima risolvere i problemi a monte.
Comunque ti serve un Tecnico per eseguire verifiche e sanatoria.
 
ma regolarizzarla ti costera' migliaia di euro tra geom e sanatoria, stiamo parlando di 1,5 mq una inezia, vero che e' irregolare ma sempre una inezia, lasciala cosi' e se un giorno dovrai vendere pensa se non sara' il caso di toglirla o (d'accordo con il compratore) lasciarla !
 
Tutto può passare 'sotto silenzio'.
Mi domando allora 'come mai' il nostro sibigna abbia voluto porsi il problema.

Consiglio di fare delle verifiche edilizie prima di 'dimenticarsi' dell'abuso (per quanto piccolo..), almeno si è a conoscenza della situazione reale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top