franco canepa

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
vorrei cortesemente sapere se la fattura per compensi di intermediazione nell'acquisto di un box pertinenziale alla prima casa, successivo all'acquisto della stessa, può essere detratto fiscalmente con il mod UNICO o 730?Grazie
 
anch'io ho lo stesso quesito, leggendo le istruzioni ministeriali e le guide fiscali fanno riferimento solo all'abitazione principale, sto cercando una risoluzione ministeriale dove possa dare una interpretazione per il fatto che l'acquisto del box pertinenziale all'abitazione principale sia contestuale e quindi detraibile.
 
sto cercando una risoluzione ministeriale dove possa dare una interpretazione per il fatto che l'acquisto del box pertinenziale all'abitazione principale sia contestuale e quindi detraibile.

Non c'è, un conto è l'immobile da adibire ad abitazione principale(intesa come locali in cui si vive), un conto è l'acquisto separato della pertinenza che non è indispensabile e che può essere considerata un "lusso". Saluti.
 
vorrei cortesemente sapere se la fattura per compensi di intermediazione nell'acquisto di un box pertinenziale alla prima casa, successivo all'acquisto della stessa, può essere detratto fiscalmente
Ti hanno già risposto. Aggiungo solo che la formulazione della norma non prevede alcuna detrazione per la mediazione delle pertinenze dell'abitazione principale, mancandovi qualsiasi richiamo in tal senso.
Nelle (altre) norme che prevedono le agevolazioni sull'imposta di registro o sull'IVA per l'acquisto dell'abitazione principale invece l'estensione alle pertinenze è presente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top