Nei tre condominii in cui ho immobili, le spese per le raccomandate vengono normalmente addebitate ai singoli condomini a cui sono destinate.
Anche gli amministratori con cui sono in contatto io addebitano le spese delle raccomandate (per convocazioni o solleciti) nelle spese personali, quindi direttamente ai singoli condomini. Anche se non è espressamente previsto per legge, è senz'altro una ripartizione più equa di quella attuata dall'amministratore di @rospan per cui consiglio @rospan di far mettere all'ordine del giorno della prossima assemblea ordinaria l'argomento deliberando in merito. Se la maggioranza sarà favorevole, l'amministratore dovrà agire in futuro addebitando le spese postali ai singoli condomini.
 
No.
La Giurisprudenza che conosco io afferma il contrario di quanto scrivi...esempio:
Trib. Cosenza, sent. n. 90/2021 del 14.01.2021

Nemmeno le spese per sollecito al pagamento dei "morosi" possono essere addebitate al destinatario...una delibera che approvasse tale criterio necessita dell'unanimità (1000/1000) per essere valida oppure che il criterio sia fissato in RdC contrattuale.
Qui copierei una frase da te spesso richiamata: braccia sottratte alla manovalanza (nemmeno adatta all’agricoltura)
 
Non esiste Legge o Articolo o Comma che impone l'addebito al singolo di spese amministrative (quali le raccomandate e i solleciti)...e un bravo amministratore deve agire nel rispetto delle regole.

Posto che nemmeno i costi per i solleciti "delegati" ad un Avvocato possono essere. addebitati al moroso se non dopo specifica disposizione di un Giudice ...le "braccia tolte a'agricoltura" sono commenti destinati a chi non sa rispettare certi "binari".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top