Livia73

Membro Junior
Proprietario Casa
Buonasera,
sono proprietaria di un immobile ad uso ufficio concesso in locazione, con contratto 6+6.
Negli ultimi tempi avevo l'impressione che il conduttore avesse stipulato un contratto di sublocazione con un altro libero professionista.
Ho richiesto l'accesso agli atti presso l'agenzia delle entrate e mi è stata confermata la presenza del contratto di sublocazione, regolarmente registrato.
Il contratto di locazione in mio possesso non stabilisce alcunché in merito alla sublocazione di una porzione dell'immobile e io non sono stata avvisata dal conduttore.
Avrei bisogno di sapere se è lecito questo comportamento da parte del conduttore. Grazie.
 
Il contratto di locazione in mio possesso non stabilisce alcunché in merito alla sublocazione di una porzione dell'immobile e io non sono stata avvisata dal conduttore.
Art. 1594, comma 1 c.c.:
Il conduttore, salvo patto contrario, ha facoltà di sublocare la cosa locatagli,
ma non può cedere il contratto senza il consenso del locatore.
 
In queste situazioni cosa è meglio fare? Tacere ed evitare polemiche col conduttore o sollevare la questione? Preciso che è stato concesso in sublocazione una porzione dell'immobile: una stanza. Grazie.
 
Come ti ha scritto @Nemesis , il tuo conduttore ha facoltà di sublocare la cosa locatagli, se nel vostro contratto questa facoltà non è esplicitamente esclusa.
Quindi non hai nessuna rimostranza da poter avanzare.

Solo la cessione del contratto necessiterebbe del tuo consenso, ma non è questo il tuo caso.
 
Non sempre è necessario il consenso del locatore nella cessione di un contratto ad uso commerciale, basta cedere parte dell'attività, con atto notarile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top