ciaps

Membro Attivo
Nei giorni scorsi è venuto a mancare mio padre. Gli eredi sono: mia madre (moglie del defunto) mia sorella ed io.
il valore dell'eredità è inferiore ad 1 mln.
Visto che mia madre è in età avanzata e con un deficit cognitivo stavamo valutando se non fosse più opportuno farle esercitare la rinuncia all'eredità trasferendo la nuda proprietà degli immobili a noi figli e mantenendo a lei i proventi dei canoni di locazione , questo anche per evitare, in caso di decesso di mia madre di dover pagare nuovamente imposta ipotecaria e catastale. In questo caso deve essere necessariamente fatta con un notaio? é questo l'iter più conveniente?
 
non possiamo darle l'usufrutto?
Legalmente la cessione dell'usufrutto comporta un atto notarile: ma se siete disposti a farvi comunque carico delle imposte, nulla vieta che gli utili provenienti dagli immobili li accreditiate alla mamma. Certo in questo caso l'accordo sarebbe precario.
Esempio: quando abbiamo ereditato la quota legittima da uno dei genitori, a nessuno di noi è venuto in mente di pretendere successivamente la quota di introiti spettanti. E tanto meno di pretendere il rimborso della quota di maggior imposta.
Ovvio che ciò è fattibile quando i rapporti trilaterali sono "pacifici" ed i figli non sono in stato di necessità.
 
In prima battuta andrebbe esplicitato se la madre sia in grado d'intendere. In caso affermativo, ci vorrà un atto notarile di divisione ereditaria e non una rinuncia.
 
Nei giorni scorsi è venuto a mancare mio padre. Gli eredi sono: mia madre (moglie del defunto) mia sorella ed io.
il valore dell'eredità è inferiore ad 1 mln.
Visto che mia madre è in età avanzata e con un deficit cognitivo stavamo valutando se non fosse più opportuno farle esercitare la rinuncia all'eredità trasferendo la nuda proprietà degli immobili a noi figli e mantenendo a lei i proventi dei canoni di locazione , questo anche per evitare, in caso di decesso di mia madre di dover pagare nuovamente imposta ipotecaria e catastale. In questo caso deve essere necessariamente fatta con un notaio? é questo l'iter più conveniente?
Se tua madre è in età avanzata e in deficit cognitivo, nessun notaio le farà mai firmare niente.
Qualunque tua idea, ipotesi o progetto in cui tua madre debba firmare qualcosa, si ferma qui
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top