Salve a tutti,
sono alle prese con una successione e mi sento veramente persa. Spero tanto potrete aiutarmi a sciogliere qualche dubbio
I miei zii hanno fatto testamento a mio favore lasciandomi ognuno la metà della casa di proprietà. Mio zio è venuto a mancare 10 mesi fa e solo da una settimana ho saputo di essere erede e che bisogna, entro l'anno, procedere alla successione. Ho iniziato subito la compilazione dei vari moduli ma ho molti dubbi e spero che qualcuno possa darmi una mano.
1) io sono erede per testamento, mia zia in quanto coniuge lo è per legge, nel modello 4 in "eredità devoluta per" devo segnare "per legge" o "per testamento"??
2) mio zio era in comunione dei beni, possedeva metà casa e nel testamento ha scritto che mi lascia la sua quota per metà (1/2); nell'asse ereditario devo scrivere la metà del valore catastale dell'immobile o l'intero?
3) mio zio possedeva solo la casa non aveva altri cespiti; posto che la domanda la presenterà mia zia (anche se i documenti li sto facendo io
) mia zia deve comparire fra gli eredi?
4) nel modello F23 in "estremi dell'atto o del documento, Anno, Numero" devo inserire anno e numero di repertorio del testamento oppure i dati relativi alla pubblicazione del testamento postuma?
Insomma ci sono veramente poche lacune nelle mie certezze
spero tanto nel vostro aiuto. Vi ringrazio e vi augurò buon lunedì
ciao ciao
Iolanda
sono alle prese con una successione e mi sento veramente persa. Spero tanto potrete aiutarmi a sciogliere qualche dubbio
I miei zii hanno fatto testamento a mio favore lasciandomi ognuno la metà della casa di proprietà. Mio zio è venuto a mancare 10 mesi fa e solo da una settimana ho saputo di essere erede e che bisogna, entro l'anno, procedere alla successione. Ho iniziato subito la compilazione dei vari moduli ma ho molti dubbi e spero che qualcuno possa darmi una mano.
1) io sono erede per testamento, mia zia in quanto coniuge lo è per legge, nel modello 4 in "eredità devoluta per" devo segnare "per legge" o "per testamento"??
2) mio zio era in comunione dei beni, possedeva metà casa e nel testamento ha scritto che mi lascia la sua quota per metà (1/2); nell'asse ereditario devo scrivere la metà del valore catastale dell'immobile o l'intero?
3) mio zio possedeva solo la casa non aveva altri cespiti; posto che la domanda la presenterà mia zia (anche se i documenti li sto facendo io
4) nel modello F23 in "estremi dell'atto o del documento, Anno, Numero" devo inserire anno e numero di repertorio del testamento oppure i dati relativi alla pubblicazione del testamento postuma?
Insomma ci sono veramente poche lacune nelle mie certezze
Iolanda