Ma no.
Se l'Agenzia delle Entrate se ne accorge parte l accertamento.
Altrimenti tutto ok.
Dovete valutare con il notaio....
 
ok lo farò certamente...........che l'accertamento parta per l'acquirente è quasi di default ............mentre per il venditore????? Speriamo in bene.:maligno:
 
Sebbene sia di parte, la perizia di stima giurata viene accettata sempre, perlomeno nei casi capitatimi, perché è "garantita" da un professionista. Ovviamente deve essere verosimile, quindi riscontrabile sul mercato. Mentre ho fatto ricorso alla commissione tributaria per accertamenti eccessivi.
 
Grazie Gianco per l'intervento... valuteró il costo per la perizia di stima giurata.... e decideró se proseguire in tal senso in quanto, come scritto in precedenza parliamo di una cifra di realizzo di svendita ridicola.... ma dettata dal mercato...
 
Me ne sono capitati due e sono riuscito a dimostrare che avevo ragione. Diciamo che erano sostanzialmente "cantonate" prese dall'ufficio.
 
Nel mio caso, il dirigente si è accorto che il dipendente aveva forzato per secondi fini, per cui dopo avere esaminato la documentazione ha concordato sulla mia richiesta. Dopo alcuni mesi il dipendente è andato in pensione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top