basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti.

Sono costretto ad usare il SW Redditi 2017 (che chiamano on line, ma che a parer mio è off-line):
Qualche domanda e/o suggerimento:

1) Come lo scorso anno i riferimenti del Quadro P, tra immobile e Quadro/Riga compaiono in modo random ed inappropriato sulla precompilata: e purtroppo fin che non vengono rettificati e riallineati non è possibile confermare e chiudere il modulo in questione; poco male, siamo abituati.
Il guaio è che dopo aver sistemato, partendo dal fondo, le varie indicazioni, ripulito ed eliminato i moduli risultanti in bianco, mi viene segnalato ancora un errore: mi dice che il riferimento all'immobile 1 è già stato usato. Peccato che non sia vero e non trovi la casa.
Suggerimenti? (oltre ad aspettare eventuale aggiornamento sw?)

2) Visualizzando i dati , mi vengono segnalati sulla precompilata due bonifici relativi ad interventi di recupero edilizio, di cui non riesco a risalire al soggetto. Non sono relativi a spese condominiali, ma sembrano spese proprie: ma non ho idea di cosa possano essere. NOn sono cifre trascurabili, ma non ho trovato traccia:
Strano, se fosse un errore: (associare importo al C.F. mio?); mi spiacerebbe perdere una possibile detrazione.
Qualcuno sa come risalire in base ai riferimenti relativi al bonifico forniti ad Agenzia delle Entrate?
 
Segnalo alcune imprecisioni sulla precompilata messa a disposizione per Redditi 2017 on-line (cioè quello off-line....)

Gli acconti sulla addizionale comunale IRPEF vengono riportati nella casella del rigo RV11 col. 2 (730/2016) anche se non si era utilizzato il 730/2016 ma era stato versato con F24.

Una seconda , fastidiosa, lacuna l'ho riscontrata relativamente ai righi RN36 (eccedenza d'imposta risultante dalla precedente dichiarazione) e RN37 (eccedenza dalla precedente.... compensata con F24) : il precompilato imputava l'importo solo al rigo 37: con l'effetto perverso di far versare il medesimo importo nel saldo 2017.

Tralascio il noto errore nei riferimenti al nr d'ordine degli immobili oggetto di detrazioni e cedolare secca, dove rimangono dei numeri residuali non più pertinenti, che se non individuati, impediscono la prosecuzione dell'elaborazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top