Buongiorno
Vorrei porre un quesito agli esperti del forum.
Qualche mese fa ho stipulato un Atto di divisione relativo ad un complesso immobiliare costituito da una serie di villini a schiera, costruiti insieme ad un costruttore di professione (io sono un privato cittadino).
Durante la stipula il Notaio (amico del costruttore) ha fatto una serie di disquisizioni di carattere fiscale non esaustive e alla fine è venuto fuori un importo molto elevato a mio carico, a parer suo non c'era altra possibilità.
Qualche giorno fa mi è arrivata la Fattura, leggendola mi sono accorto che la gran parte dei costi è data da "anticipazioni escluse IVA ai sensi dell'Art. 15 Com 3" mentre la parcella è di appena 550 Euro (mia quota parte).
Vado a vedermi la legge indicata in fattura e scopro che il Notaio è tenuto a fornire pezze giustificative relative alle anticipazioni (ovviamente trattasi dei costi di imposta di registro... e altre... non so).
Chiamo lo studio del Notaio per chiedere tali "pezze", la signora al telefono "non sa se può darmeli"... mi insospettisco...
Vado a vedere su internet a quanto ammontano mediamente le spese per tale tipologia di Atto, trovo che ci sono tasse per circa l'11 % più la parcella del Notaio.
Considerando che in Atto è citato espressamente che ognuno paga le sue spese, faccio due conti (forse sbagliati, aiutatemi voi se potete)
il valore attribuito alla mia quota è pari a 170.000 Euro (deduco) per 1870 Euro di Tasse
La mia quota indivisa era pari al 15,4 % e tutto corrisponde sui valori attribuiti in quanto il totale "valore" in Atto è pari a poco più di un milione di Euro
Ora 550 Euro circa di parcella per il 15,4 % della proprietà (ora diventata esclusiva) può starci su una parcella complessiva di 3366 Euro.
Quello che secondo me ha un sapore truffaldino sono i 6750 Euro di "anticipazioni.. etc."
Così da profano parrebbe mi abbia fatto pagare anche una parte delle tasse di spettanza del costruttore suo amico.
Diciamo che ho speso 7300 Euro, mentre dai miei calcoli risulta che avrei dovuto spendere circa 2400 Euro
Ovviamente è mia intenzione sentire i miei Legali, ma prima vorrei un parere da parte di chi si muove in questo ambiente: se illegittimamente corrisposti, riuscirò a riavere indietro i miei (circa 5000) Euro? posso obbligare il Notaio a consegnarmi le ricevute?
Naturalmente sono graditi tutti i consigli, nella speranza che la mia esperienza possa essere utile ad altri
Grazie mille a tutti voi SteCa
Vorrei porre un quesito agli esperti del forum.
Qualche mese fa ho stipulato un Atto di divisione relativo ad un complesso immobiliare costituito da una serie di villini a schiera, costruiti insieme ad un costruttore di professione (io sono un privato cittadino).
Durante la stipula il Notaio (amico del costruttore) ha fatto una serie di disquisizioni di carattere fiscale non esaustive e alla fine è venuto fuori un importo molto elevato a mio carico, a parer suo non c'era altra possibilità.
Qualche giorno fa mi è arrivata la Fattura, leggendola mi sono accorto che la gran parte dei costi è data da "anticipazioni escluse IVA ai sensi dell'Art. 15 Com 3" mentre la parcella è di appena 550 Euro (mia quota parte).
Vado a vedermi la legge indicata in fattura e scopro che il Notaio è tenuto a fornire pezze giustificative relative alle anticipazioni (ovviamente trattasi dei costi di imposta di registro... e altre... non so).
Chiamo lo studio del Notaio per chiedere tali "pezze", la signora al telefono "non sa se può darmeli"... mi insospettisco...
Vado a vedere su internet a quanto ammontano mediamente le spese per tale tipologia di Atto, trovo che ci sono tasse per circa l'11 % più la parcella del Notaio.
Considerando che in Atto è citato espressamente che ognuno paga le sue spese, faccio due conti (forse sbagliati, aiutatemi voi se potete)
il valore attribuito alla mia quota è pari a 170.000 Euro (deduco) per 1870 Euro di Tasse
La mia quota indivisa era pari al 15,4 % e tutto corrisponde sui valori attribuiti in quanto il totale "valore" in Atto è pari a poco più di un milione di Euro
Ora 550 Euro circa di parcella per il 15,4 % della proprietà (ora diventata esclusiva) può starci su una parcella complessiva di 3366 Euro.
Quello che secondo me ha un sapore truffaldino sono i 6750 Euro di "anticipazioni.. etc."
Così da profano parrebbe mi abbia fatto pagare anche una parte delle tasse di spettanza del costruttore suo amico.
Diciamo che ho speso 7300 Euro, mentre dai miei calcoli risulta che avrei dovuto spendere circa 2400 Euro
Ovviamente è mia intenzione sentire i miei Legali, ma prima vorrei un parere da parte di chi si muove in questo ambiente: se illegittimamente corrisposti, riuscirò a riavere indietro i miei (circa 5000) Euro? posso obbligare il Notaio a consegnarmi le ricevute?
Naturalmente sono graditi tutti i consigli, nella speranza che la mia esperienza possa essere utile ad altri
Grazie mille a tutti voi SteCa