il problema che voglio porgere a voi è questo:
abito in un condominio di 4 piani, il mio appartamento sta al primo piano,
due anni fa in conseguenza a una pioggia abbastanza forte si è verificata la fuoriuscita dell'acqua dal lavello della cucina, questa uscendo è tracimata fuori con le conseguenze immagginabili.
Una volta capito che il problema era nell'ostruzione del tubo nella colonna , che dal terrazzo collega gli scarichi degli appartamenti, fino ad arrivare a un pozzetto che si trova in un giardino privato, tramite l'amministratore ho chiesto l'intervento di una ditta specializzata, il problema si ripeteva ogni qual volta la pioggia era di una certa intensità.
L'inquilino che doveva permettere l'accesso al tombino per eseguire l'intervento però mi ha creato dei problemi, infatti abitando in un altra città e sicurmente anche per altri motivi come la non volontà di far accedere persone nel proprio giardino, ha fatto in modo che questo itervento sia stato rimandato nel tempo ( ho risolto dopo più di un anno).
Oggi mi ritrovo il medesimo problema ( forse l'intervento non era stato eseguito alla perfezione), l'inquilino del tombino si comporta come in precedenza.
Le mie domande sono queste:
visto che il tombino di ispezione è una servitù se l'inquilino non si presenta agli appuntamenti per gli interventi si può accedere al giardino magari scavalcando la recinzione?
Nel precedente intervento ha preteso la muratura del tombino stesso, è lecito murarlo? se sì la spesa può essere accollata all'inquilino in questione?
grazie
abito in un condominio di 4 piani, il mio appartamento sta al primo piano,
due anni fa in conseguenza a una pioggia abbastanza forte si è verificata la fuoriuscita dell'acqua dal lavello della cucina, questa uscendo è tracimata fuori con le conseguenze immagginabili.
Una volta capito che il problema era nell'ostruzione del tubo nella colonna , che dal terrazzo collega gli scarichi degli appartamenti, fino ad arrivare a un pozzetto che si trova in un giardino privato, tramite l'amministratore ho chiesto l'intervento di una ditta specializzata, il problema si ripeteva ogni qual volta la pioggia era di una certa intensità.
L'inquilino che doveva permettere l'accesso al tombino per eseguire l'intervento però mi ha creato dei problemi, infatti abitando in un altra città e sicurmente anche per altri motivi come la non volontà di far accedere persone nel proprio giardino, ha fatto in modo che questo itervento sia stato rimandato nel tempo ( ho risolto dopo più di un anno).
Oggi mi ritrovo il medesimo problema ( forse l'intervento non era stato eseguito alla perfezione), l'inquilino del tombino si comporta come in precedenza.
Le mie domande sono queste:
visto che il tombino di ispezione è una servitù se l'inquilino non si presenta agli appuntamenti per gli interventi si può accedere al giardino magari scavalcando la recinzione?
Nel precedente intervento ha preteso la muratura del tombino stesso, è lecito murarlo? se sì la spesa può essere accollata all'inquilino in questione?
grazie