• Autore discussione Autore discussione jac1.0
  • Data d'inizio Data d'inizio
J

jac1.0

Ospite
Di questo accordo transatlantico, non oggetto possibile di referendum come tutti gli accordi internazionali, ho letto:

Dopo la divulgazione di una bozza della proposta nel Marzo 2014 la Commissione Europea ha lanciato un giro di pubbliche consultazioni su una serie limitata di clausole.
La bozza contiene limitazioni sulle leggi che i governi partecipanti potrebbero adottare per regolamentare diversi settori economici, tra cui banche e le assicurazioni.

E' un trattato pericoloso o no? Per me sì.
 
Di questo accordo transatlantico, non oggetto possibile di referendum come tutti gli accordi internazionali, ho letto:

Dopo la divulgazione di una bozza della proposta nel Marzo 2014 la Commissione Europea ha lanciato un giro di pubbliche consultazioni su una serie limitata di clausole.
La bozza contiene limitazioni sulle leggi che i governi partecipanti potrebbero adottare per regolamentare diversi settori economici, tra cui banche e le assicurazioni.

E' un trattato pericoloso o no? Per me sì.
Perché lo vedi pericoloso??
 
Perché si colloca al di sopra delle attribuzioni dei governi degli stati interessati. I governi diventano dei notai, degli avallatori di decisioni prese altrove.
 
Gia'. Ma almeno da 4 o 5 anni a questa parte, cosa hanno fatto di diverso che non l'appecoronarsi davanti alla merkel in nome del mantra:".....ce lo chiede l'Europa...."???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top