lucia cecilia

Membro Attivo
Proprietario Casa
mia figlia vorrebbe acquistare un immobile di mia proprietà. Il valore attuale dell'immobile, determinato confrontando i valori dell'agenzia del territorio e deli immobili analoghi in vendita in zona, sono di circa 400.000€. La mia idea sarebbe di indicare in atto i 2/3 dell'importo come prezzo di vendita, abbonandole 1/3 del valore. Questa metodologia mi permetterebbe di erogare agli altri due figli i 2/3 pari a circa 260.000.
Posso operare in questo modo o suggerite altre soluzioni più congrue? Grazie x il supporto.
 
Si tratta di una vendita, non di una donazione, per la quale potete concordare un prezzo inferiore a quello di mercato che ritieni essere circa 400.000 euro.
In atto si indica il prezzo effettivamente pagato (nel tuo caso potrebbe essere 2/3 di 400.000, quindi circa 266.000 euro). Se esso è superiore al valore catastale non vi saranno accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate:
Valore catastale e valore di mercato (notaio-busani.it)

Per le vendite di immobili abitativi l'imposta di registro viene calcolata in base al prezzo-valore:
Prezzo_Valore_Guida_Notariato_.pdf
 
Immagino che la domanda riguardi anche l'aspetto successorio: intanto non è chiaro se agli altri due figli verranno dati 260 k€ ciascuno, o si divideranno il ricavato della vendita.
Per secondo , se il valore dell'immobile fosse effettivamente di 400k€, al momento della successione, se i rapporti familiari mutassero, i due figli potrebbero reclamare la differenza se risultasse lesa la legittima.
 
La mia idea sarebbe di indicare in atto i 2/3 dell'importo come prezzo di vendita, abbonandole 1/3 del valore
Sei libera di vendere il tuo immobile al prezzo che vuoi, senza conseguenze se superiore al valore catastale.
Ma per "erogare" i 130.000 euro agli altri figli, dovrai ricorrere ad un atto di donazione; a questo punto, ufficialmente, risulterà però che la figlia/acquirente non avrà ricevuto nulla, perché lo "sconto" sul prezzo non rileva.
Dovresti chiedere al notaio se è possibile invece indicare come prezzo 400.000, e come modalità di pagamento per una parte il versamento del prezzo, e per 130.000 circa , ad esempio, un pagamento rateale che poi non sarà eseguito; in questo modo, la remissione del debito “equivarrebbe” , anche in funzione successoria, ad una donazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top