lucaravera

Nuovo Iscritto
Conduttore
un cordiale saluto , vi chiedo un parere legale e vi ringrazio moltissimo , non so proprio come muovermi , devo dire che voglio soltanto conoscere dal punto di vista della legge come interpretare questa vicenda, voglio soltanto capire attarverso la legge cosa è accaduto.
la situazione è questa , la casa di proprieta' dei genitori viene venduta ad uno dei due figli , questo è stato fatto senza avvisare il secondo figlio , l'unico dettaglio della vendita che conosco è stato fatto con il notaio , e credo che vengano dati mensilmente una somma di denaro ai genitori. l'immobile è stato intestato ad un figlio minore del figlio che ha acquistato.
in tutta questa vicenda inoltre vi è un'altro problema non da poco , è stata tolta la residenza all'altro figlio escluso dalla vendita il quale è domiciliato in altro paese per motivi di lavoro (pero' purtroppo senza contratto di locazione) invece è lavoratore in regola presso due ditte di quel paese.
sono andati in comune dicendo che non è reperibile e che non vive in quella casa , detto questo anche se puo' sembrare particolare i rapporti con entrambi sono buoni , nel senso che ci si sentiva spesso con i genitori durante la settimana (fino al momento in cui si è venuti a conoscenza del fatto) , con il fratello invece non c'erano stati episodi di litigi pero' ci si sentiva pochissimo.
per concludere aggiungo che ci si è accorti di quanto era accaduto a seguito di un fatto in particolare , un giorno si è avuta necessita' di una urgenza medica , in seguito ad una entrata in pronto soccorso che ha richiesto un giorno di ricovero per accertamenti , dal giorno dopo si sarebbero dovute fare visite e accertamenti che pero' il servizio sanitario ha rifiutato , in quanto la persona interessata ha richiesto all'usl un medico di base , (non aveva mai avuto necessita' del medico ) e poi cambiando paese per esigenze lavorative non si è praticamente mai recato per anni dal proprio medico nel paese in cui aveva la residenza. quindi l'impiegato dell'anagrafe dell'usl ha rifiutato la richiesta e cosi' è stato fatto per tutte le visite che si consigliavano dal pronto soccorso. un calvario vero e proprio. in tutto questo io voglio soltanto sapere cosa la legge stabilisce e cosa è accaduto dal punto di vista della legge. poi staro sereno. non so nemmeno in questo caso cosa succede per quanto riguarda i documenti e la patente di guida , se si è in regola durante la guida. oppure potrebbero contestare qualche reato. vi ringrazio molto purtroppo non ho modo di difendermi perchè in questo paese senza avere soldi come avete potuto capire puoi anche morire , e nessuno glie ne importa . senza soldi sei un delinquente anche senza essere un delinquente , ed io questo voglio combattere da sempre . il resto non mi interessa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top