• Autore discussione Autore discussione wmar
  • Data d'inizio Data d'inizio
Probabilmente il deterioramento è dovuto al fatto che se la guaina non aderisce al solaio sottostante al quale trasferisce il calore ricevuto, si surriscalda "cuocendo", perdendo la sua elasticità e divenendo fragile. Conseguentemente se sottoposta a movimenti, seppur fortuiti, si lacera.
 
Oppure (in combinazione) che l'aria contenuta nella "bolla" si dilata in maggior misura (effetto mongolfiera) dei singoli materiali.
 
Oppure (in combinazione) che l'aria contenuta nella "bolla" si dilata in maggior misura (effetto mongolfiera) dei singoli materiali.
La guaina resisterebbe fintanto che resta elastica. Mentre si lacererebbe se diventasse cotta, quindi rigida al punto che si spaccherebbe con il solo calpestio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top