Philly3950b

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti,

Spero di non aver sbagliato sezione.

Vi scrivo perché sto valutando l’acquisto di una villa in Emilia Romagna.

La casa è composta da una abitazione principale, di 380mq circa, una foresteria di 230mq e 9000mq di giardino. Le due abitazioni sono già fisicamente divise e potenzialmente indipendenti.

La mia intenzione sarebbe quella di acquistare il tutto e poi rivendere la foresteria e una parte del giardino a una coppia di amici.

Potreste delucidarmi su quali complicazioni possano sorgere e se convenga fare la suddivisione prima o dopo l’acquisto dall’attuale proprietario?

Immagino non sia una spesa da poco, e che il costo dipenda da molte variabili, ma è possibile avere un’idea sommaria delle cifre di cui si parlerebbe?


Grazie mille a chiunque saprà darmi qualche indicazione.
 
Il termine foresteria a volte viene impiegato per locali destinati ad ufficio. In tal caso occorre cambiarne la destinazione d'uso al comune. Comunque, ti consiglierei di verificare presso un geometra la fattibilità e successivamente firmare un compromesso di vendita anche per una parte con te o con persona da nominarsi. Prima dell'atto procedi al frazionamento dei due edifici e dell'area assegnata ad essi. Una volta regolarizzata la posizione urbanistica e catastale puoi procedere all'atto, di una parte a te e dell'altra alla coppia di amici. Per le spese notarili chiedi al notaio, mentre per il frazionamento è condizionato alla posizione catastale. Se i fabbricati sono regolari dal punto di vista urbanistico e catastale, dovrebbe essere sufficiente al frazionamento della sola area circostante. La spesa potrebbe oscillare fra i 1000, 1400 €, oltre agli oneri della fattura.
 
successivamente firmare un compromesso di vendita anche per una parte con te o con persona da nominarsi.
Grazie mille della delucidazione, non mi è chiara unicamente la parte riportata.
Si intende che devo eventualmente firmare il compromesso per una sola parte del complesso o farlo firmare a persona da nominarsi per la sua interezza?

Grazie ancora,
Enrico
 
No, devi firmare un compromesso nel quale specifichi che l'immobile sarà intestato a te o a persona da nominarsi, anche suddividendolo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top