Alessandro86

Nuovo Iscritto
Salve, ho appena sottoscritto un preliminare per l'acquisto di un immobile da un privato. Dopo il terremoto che ha colpito queste zone,l'agenzia mi ha informato sulla presenza di una lieve (ma estesa a più di un metro) crepa nell'angolo del muro esterno. Non si sa ancora se sia stata provocata dal sisma o se fosse preesistente:non è molto visibile. Il proprietario se ne è accorto solo ora. Potrebbe trattarsi soltanto di un "consolidamento" dei muri. In attesa di farla esaminare da un tecnico di miaa fiducia,a che cosa mi posso preparare?
Ho letto che potrei recedere dal preliminare solo in presenza di gravi vizi:solo se la struttura dell'immobile fosse compromessa. Un'eventuale diminuzione del prezzo di acquisto può essere concordata dalle parti,senza passare per una causa legale?
 
Non essendo ancora il proprietario, fai bene a farti fare da un tecnico di fiducia , una perizia , per verificare l'entità del danno, se pregresso o causato dal terremoto. Poi chiederei, tramite l'agenzia che ti ha avvisato della crepa, di far richiedere al proprietario, una verifica da parte del Genio Civile, competente per territorio. Fatte queste due verifiche , e confrontate, passerei alla seconda fase, l'acquisto. Se ci sono interventi da effettuare, è chiaro che questo provocherà, una riduzione di prezzo, o l'intervento dell'attuale proprietario, il quale ripristinerà a sue spese i danni all'immobile. In questi casi quello che si dovrebbe evitare, è l'iter legale. Con un po di buon senso , cercate di venire ad un accordo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top