Grazie, ora guardo.
In effetti un gattuccio è riuscito a tagliare la rete di una zanzariera, quindi una rete più resistente non sarebbe male, a patto che non riduca la luminosità e non faccia impennare i costi :)

Ma in realtà l’ideale sarebbe un sistema che consenta il passaggio dei gatti anche quando la zanzariera è chiusa, così che i mici non si accaniscano sulla rete per uscire.
Attualmente sulla porta-finestra c’è una zanzariera ad avvolgimento orizzontale con bloccaggio magnetico sul lato di chiusura e binario di scorrimento sul pavimento.
La mia idea sarebbe un sistema senza binario in basso, ma con pesi per mantenere la rete ben distesa, e che al tempo stesso consenta il passaggio dei gatti sollevandosi come una tenda, non so se mi spiego.

La zanzariera a scorrimento verticale di una finestra invece ha il problema che l’aggancio scatta quando i gatti salgono sul davanzale e spingono sulla rete, con apertura della zanzariera e pericolo che un gatto salti fuori!

Ho provato a chiedere a un installatore ma non mi ha saputo proporre soluzioni.
 
Cercando pet screen mi è uscito un modello con sportellino in fondo tipo gattaiola. :)
Non ho capito se si richiude da solo.
 

Allegati

  • IMG_2316.png
    IMG_2316.png
    74,1 KB · Visualizzazioni: 5
Fermi tutti!
Gattaiola per zanzariere!

Tuttavia queste soluzioni non vanno bene per una zanzariera con rete avvolgibile.
 

Allegati

  • IMG_2861.jpeg
    IMG_2861.jpeg
    307,4 KB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica:
Oppure trovo queste tipo tenda come avevo in mente, con chiusura magnetica.
 

Allegati

  • IMG_2862.jpeg
    IMG_2862.jpeg
    290,5 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_2866.jpeg
    IMG_2866.jpeg
    229,2 KB · Visualizzazioni: 1

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top