Nuovi stati della bacheca

Dolly , buonasera vorrei un chiarimento a riguardo dei lavori che devo fare in casa, come: sostituzione servizi igienici e mattonelle, impianto elettrico, porte e tinteggiatura.
Tutto cio' rientra nella manutenzione straordinaria al 50% oppure e manutenzione ordinaria senza usufruire della detrazione. Grazie e aspetto una tua risposta.
Ciao! Scusa il disturbo ma ho letto della tua discussione "affitto stanze a studenti, numero massimo di stanze senza dover aprire partita IVA". É una questione che riguarda anche me ma sto facendo fatica a trovare una soluzione ai miei problemi. Se non ti è di troppo disturbo, potrebbe esserci un modo per contattarti e scambiare due parole sulla questione? Grazie mille in ogni caso
Non riesco a capire cosa significhi " SCIOGLIMENTO DELL'EREDITà " potete aiutarmi?
Franci63
Franci63
Apri una nuova discussione; la risposta è lunga, qui non si può scrivere molto.
A
Ardesiano54
forse intendeva scioglimento della comunione ereditaria?
Se ho un magazzino
E lo vendo prima dei 5 anni vale anche per lui il discorso della plusvalenza come nel caso di una di una seconda abitazione
Grazie
Franci63
Franci63
Si, vale lo stesso discorso.
Si devono pagare le imposte sulle eventuali plusvalenze.
Vorrei informazioni sulla rinuncia capitale/debito. Fino a quale parentela può arrivare in caso di debito del defunto.
Franci63
Franci63
Apri una nuova discussione, spiegando meglio quello che vuoi sapere.
Qui leggono in pochi, e si può usare un numero limitato di parole.
Quà tặng thịnh vượng không chỉ là món quà mà còn là niềm vui, sự việc vinh danh, công nhận hiến tinh thần cho các doanh nghiệp cá nhân.
Per una rinuncia di diritto di abitazione è obbligatorio un atto notarile o si può ottenere anche con scrittura privata?
davideboschi
davideboschi
Per aumentare le probabilità di ricevere risposte, ti suggerisco di aprire una discussione. Clicca in alto su "Nuova discussione" e scegli, nell'area legale, "Nuda proprietà, usufrutto e comodato".
Salve a tutti , volevo porre un quesito. Ho acquistato una casa Novembre 2017, seconda casa , che fino ad oggi è stata la residenza di mia figlia e il figlio. Ho messo in vendita la casa e ho trovato un acquirente che mi offre quasi il doppio di quanto pagato. Ai sensi dell'art. 67 del TUIR essendo stata residenza di mia figlia devo pagare o meno la plusvalenza ?? Grazie per chi potrà darmi risposte
Franci63
Franci63
Se tua figlia ha avuto la residenza in quella casa per più di metà del periodo tra acquisto e vendita, non sono dovute imposte sulla plusvalenza.
R
rosangela64
Grazie
Indietro
Top