Vorrei sapere come viene regolato un contratto d'affitto  per una casa  popolare sotto erp  se in caso di morte del' intestatario del contratto, la casa viene persa anche se un figlio e il suo convivente hanno la residenza. Se il figlio toglie la residenza mi hanno detto che non può più avere diritto per la casa e il convivente  non ha nessun diritto perché non è marito. In conclusione il convivente dice che questo non è possibile per la legge del contratto1996, in comune dicono che è meglio che il figlio non la tolga . Io non so chi ha ragione , non vorrei far perdere una casa  popolare al figlio, e nello stesso tempo  fare  un torto al compagno. Mi potete aiutare? la legge è sempre in vigore? Se no, mi potete dire quale legge è in vigore. Il comune è in quello di massa Carrara.grazie