gattopancione

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
gentili utenti buongiorno, vorrei favi una domanda visto che nel settore sono un po estraneo.
io e mia sorella siamo prorietari al 50%di una casa donata da nostra madre (usufruttuaria). Il problema essenziale è che si tratta di una villettina a schiera di un piano +cantina e con giardino .Il problema è che la parte abitabile è solo una ovvero l'appartamento al primo piano di circa 85 mq.La cantina sottostante ha solo l'agibilità e non l'abitabilità.Nella parte abitabile ci vive mia sorella con suo marito, mentre io e la mia famiglia siamo in affitto altrove. DOMANDA :cosa devo fare per reclamare la mia parte di proprietà o poterne usufruire o almeno locare (visto le incompatibilità caratteriali) come è possibile che io proprietario non posso ne abitarci, ne affittare , ne vendere ? questo scherzo mi sta costando molti soldi in affitto....aiutatemi come posso rivendicare i miei diritti. ho una bimba di nemmeno 2 anni e le difficoltà potrebberò diventare enormi se non posso averne guadagno della mia proprietà. posso chiedere qualcosa a mia sorella visto che in teoria lei vive nell'appartamento abitabile e io dovrei usufruire della cantina, pur essendo proprietari al 50 %. vi ringarzio e vi saluto .Giovanni
 
a mio avviso si può quantificare un affitto della villetta in questione e fartene dare la metà da tua sorella; la cosa credo si possa fare con le buone ( alla peggio con una causa)
 
c'è poco da fare: non hai alcun diritto perché sei solo nudo proprietario.

se tua madre, usufruttuaria, ritiene di lasciare che la famiglia di tua sorella goda della casa, è lei che sta comprimendo il proprio diritto, non tu.
 
c'è poco da fare: non hai alcun diritto perché sei solo nudo proprietario.

se tua madre, usufruttuaria, ritiene di lasciare che la famiglia di tua sorella goda della casa, è lei che sta comprimendo il proprio diritto, non tu.

erwan ha messo in luce una cosa che avevo compreso in modo errato e cioè che tu sei nudo proprietario: in tal caso l'unica cosa fattibile è parlarne con tua madre e arrivare ad un accordo.
 
La ringrazio per la risposta, però non ho ben capito...mi scusi l'ignoranza. Mia mamma vive nello scantinato per non intromettersi nella vita di mia sorella molto caparbia e avida da godere completamente della proprietà.quindi mia mamma risulta nello stesso nucleo familiare di mia mamma ma dorme nello scantinato....è vergognoso ...per questo vorrei capire come poter agire. e io devo stare buono buono fuori di casa e pagare un affitto ??ringrazio per la disponibilità . spero di riuscire ad aprire gli occhi. grazie saluti , giovanni.
 
gentile utente, la ringrazio per la risposta . Onestamente mia sorella non è assolutamente disposta al dialogo , anzi prevaricatrice e arrivista , infatti mia mamma dorme nello scantinato per non stare in contatto con queste persone infide pur appartenendo al loro stato di famiglia , quindi gli unici che stanno godendo della cosa è la famiglia di mia sorella e mi sa che dovrò procedere legalmente.....ci vorrebbe una bella lezione.... poichè chi ne stà pagando sono io...famiglia monoreddito e in affitto....vedrò che fare. ringrazio e saluto cordialmente .
 
Al limite, proponi a tua sorella di acquistare il tuo 50% e chiudere così la partita.
Diversamente puoi provare a venderlo fuori dalla famiglia (ma la vedo dura....).
Oppure, rivolgendoti ad un buon avvocato credo che tu abbia comunque diritto ad una quota di affitto.
 
l'usufruttuario può fare quello che vuole del suo diritto, se la dato alla figlia che è tua sorella, non puoi rivendicare nulla salvo evidenziare a tua madre, che ritieni tutto questo un'ingiustizia:daccordo:
 
Non sono tanto d'accordo. Se io sono comproprietario al 50% avrò pure qualche diritto. O no? Oppure devo solo pagarci sopra l'IRPEF? Sempre ammesso che i furbacchioni non mi facciano pure pagare la metà dell'IMU.
 
ringrazio per le informazioni, purtroppo la mamma sà che è un ingiustizia...ma il cuore di mamma.....la fa agire cosi. Proverò a chiedere ad un avvocato almeno di recuperarci l'affitto di metà casa. ringrazio e saluto cordialmente :daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top