Non sono tanto d'accordo. Se io sono comproprietario al 50% avrò pure qualche diritto. O no? Oppure devo solo pagarci sopra l'IRPEF? Sempre ammesso che i furbacchioni non mi facciano pure pagare la metà dell'IMU.
no, è come ha già detto adimecasa!

gattopancione non è (pieno) "comproprietario" ma "nudo proprietario": perciò non sta pagando nessuna imposta, ma non ha neppure diritto ad alcuna utilità economica;

l'unica persona che - eventualmente - può assumere qualche iniziativa nei confronti di chi occupa la casa è la madre usufruttuaria.
 
infatti ci hanno provato a richiedermi l'IMU , ma da quanto ho capito spetta all'usufruttuario se residente nell'immobile in questione, quindi non l'ho pagato. Mi sa che dovrò rivolgrmi ad un avvocato...o ad un giudice di pace per avere qualche diritto. ringrazio e saluto
 
forse Luigi Barbero non à ben presente il significato della nuda proprietà,:wall::daccordo: se vuoi spendere soldi per l'avvocato fai pure, ma ricordati che i consiglio dei forumisti per ora sono gratis, e tante volte (non sempre) bisogna darne atto
 
ma scusa ma non capisco bene...va bene che l'usufruttuario ne ha uso esclusivo , ma l'atto di donazione fatto da notaio implica i proprietari......giusto ? perchè lei usufruttuaria può sceglierne di farci stare solouno dei proprietari ??? allora la donava solo a lei .... e scusa l'ignoranza ma io sapevo che l'usufruttuario dovesse usarla per se stessa ....ma poi noi siamo piu indigenti e con monoreddito con una figlia mentre loro hanno 2 stipendi (marito e moglie) senza figli....il minore non andrebbe tutelato ??? visto che ha 21 mesi .....?
 
ma l'atto di donazione fatto da notaio implica i proprietari......giusto ?
implica che i figli diverranno automaticamente (pieni) proprietari, per metà ciascuno, DOPO la morte della madre.

perchè lei usufruttuaria può sceglierne di farci stare solo uno dei proprietari ???
perché con le sue cose può scegliere di far quel che vuole: di farci stare te o di farci stare lei o di affittarla ad un amico o anche di farci stare una decina di barboni.

io sapevo che l'usufruttuario dovesse usarla per se stessa ...
no, quelli più ristretti sono i diritti di uso o ancor più quello di abitazione: l'usufrutto è quasi illimitato

i noi siamo piu indigenti e con monoreddito con una figlia mentre loro hanno 2 stipendi (marito e moglie) senza figli.... il minore non andrebbe tutelato ???
è un discorso - anche dal punto di vista legale - che può essere fatto a tua mamma, non a tua sorella...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top