Lira75

Membro Attivo
Vorrei spianare il giardino dietro alla casa in montagna...e' in pendenza e vorrei creare 3balze, o spianate per poterlo appiattire.Creerei queste balze utilizzando delle beole 100x60 da conficcare nella terra (come se fossero un muretto).non faccio nessun lavoro di muratura con cemento...devo avvertire il comune?lo spazio che movimento non e' molto esteso...posso fare i lavori senza avvertire perche magari rientrano nella manutenzione?
 
Vorrei spianare il giardino dietro alla casa in montagna...e' in pendenza e vorrei creare 3balze, o spianate per poterlo appiattire.Creerei queste balze utilizzando delle beole 100x60 da conficcare nella terra (come se fossero un muretto).non faccio nessun lavoro di muratura con cemento...devo avvertire il comune?lo spazio che movimento non e' molto esteso...posso fare i lavori senza avvertire perche magari rientrano nella manutenzione?
Consiglierei di rivolgerti direttamente all'Ufficio Tecnico del tuo Comune.
 
Occorre verificare cosa prevede il regolamento comunale del comune e se il terreno è sottoposto a vincoli specifici.

Per farti capire nel mio comune non occorre autorizzazione comunale e quant'altro se i terrazzamenti non superano l'altezza di ml 2,00 , in quanto considerati come lavori di sistemazione agricola a patto che il terreno non è sottoposto a vincoli ed è in zon aterritoriale omogenea agricola, altrimenti occorre munirsi del nulla osta dell'ente gestore del vincolo e di quello comunale.
 
Diciamo che le regole edilizie a parità d'intervento non sono uguali in tutti i Comuni (anche della stessa Provincia), infatti anche a me durante un lavoro con la mia azienda abbiamo dovuto attendere più tempo per iniziare un lavoro...solo perchè l'Architetto doveva presentare oltre ai classici disegni anche le tavole sullo spostamento della terra di scavo (stando alle sue dichiarazioni). Preciso che l'intervento era per uno scavo di fondazione di una casa, ma non in tutti i Comuni della zona in cui opero fanno queste richieste.

Nel dubbio meglio sempre chiedere all' Ufficio tecnico del Comune competente poichè NON SEMPRE le regole le richieste che vanno bene per uno vanno bene anche per l'altro Comune anche se sono contigui.
 
provare per credere, rivolgersi direttamente al proprio Comune (ufficio tecnico), la prima risposta è vada in internet e scarica i modelli che le interessano li compili e poi ci li porta, queste sono le cose che succedono agli uffici tecnici dei comuni e solo previo appuntamento ed in giorni prestabiliti, mia carissima Dolly altro che rivolgrsi direttamente ciao
 
provare per credere, rivolgersi direttamente al proprio Comune (ufficio tecnico), la prima risposta è vada in internet e scarica i modelli che le interessano li compili e poi ci li porta, queste sono le cose che succedono agli uffici tecnici dei comuni e solo previo appuntamento ed in giorni prestabiliti, mia carissima Dolly altro che rivolgrsi direttamente ciao
Ho capito.
E quindi cosa consiglieresti di fare all'O.P.?
 
Incaricare un tecnico della zona onde poter esplorare la fattibilità dell'opera, indipendentemente dai vincoli idrogeologici o ambientalistici, ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top