robertoarr

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti! Sono nuovo!
Mio papà ha due case.La prima casa dove abitiamo e la seconda è stato una ristrutturazione di una vecchia casa.
Adesso volevamo comprare all'asta un piccolo appartamento in montagna .Volevamo sapere informazioni e vantaggi riguardo l'intestazione.
Grazie a tutti!!!!!!

ps:ditemi se devo specificare altro...io non me ne intendo....
 
mica si capisce di cosa hai bisogno. cosa c'entra la seconda casa in ristrutturazione con questa all'asta? e quali sono i problemi per intestare questa o quella? sono seconde case pagherete l'IMU. siete diversi fratelli? non si può intestare solo ad uno perchè si lede la legittima degli altri. vedi? i problemi sono tantissimi! quali interessano te?
 
Grazie per avermi risposto.
La seconda casa è già stata ristrutturata e intestata a mio papà.
Il nucleo famigliare è composto da papà,mamma,io e una sorella.
I miei genitori non hanno fatto la separazione dei beni.
Mia mamma non ha case intestate.Può intestarsi l'appartamento in montagna come prima casa?
 
Tutto ciò che si acquista in comunione di beni diventa di proprietà di entrambi, a meno che la moglie non dimostri di aver acquistato con beni mobili ereditati.
Comunque, anche se potesse intestarsi la casa in montagna, diventerebbe prima casa
solo con dimora e residenza.
 
ed aggiungo, mi pare che ormai sia così, che un marito non può avere una prima casa ed una moglie un'altra prima casa anche se ambedue hanno domicili in questi immobili, questa nuova legge è stata predisposta proprio con l'introduzione dell'IMU. Mi sa che è ora che divorziamo tutti. qui ci guadagniamo in tutti i sensi. :-p
 
un marito non può avere una prima casa ed una moglie un'altra prima casa anche se ambedue hanno domicili in questi immobili,
Non è così. Se i coniugi risiedono (dimorano abitualmente) e hanno l'iscrizione anagrafica in due abitazioni situate in comuni diversi, le due abitazioni sono le "abitazioni principali" dei due coniugi ai fini dell'IMU.
E il "domicilio" a nulla rileva.
 
Nemesis ha ragione. Sono stata sviata dal fatto che nello stesso comune non c'è questa possibilità. Mentre in comuni diversi sì. Infatti. "se gli immobili sono in Comuni diversi, la sospensione vale per entrambe le proprietà a patto che i due coniugi abbiano non solo la residenza nei due Comuni (per esempio per motivi di lavoro) ma vi dimorino realmente."
pensavo che avessero fatto fuori tutte le elusioni.
 
Non è così. Se i coniugi risiedono (dimorano abitualmente) e hanno l'iscrizione anagrafica in due abitazioni situate in comuni diversi, le due abitazioni sono le "abitazioni principali" dei due coniugi ai fini dell'IMU.
E il "domicilio" a nulla rileva.

E' la dimora con l'iscrizione anagrafica per tutt'e due.
 

Allegati

  • IMU 2013.jpeg
    IMU 2013.jpeg
    73 KB · Visualizzazioni: 38

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top