nonnabelarda

Membro Attivo
Proprietario Casa
Gli anni addietro mi compilavo un modello 730 e poi lo portavo ad un Caaf che me lo trasmetteva online senza farmi pagare nulla .

Alla luce del nuovo precompilato che potrò scaricarmi dall'Agenzia delle Entrate dopo averlo opportunamente modificato con l'aggiunta delle spese mediche e quant'altro sarà necessario dovrò fare l'invio telematico personalmente oppure potrò avvalermi ancora del servizio Caaf gratuito ?
Grazie per una risposta.
 
I CAF ricevono dallo Stato €. 14,00= per ogni 730 inoltrato dopo aver visionato la correttezza di quello compilato dal cliente; nulla è dovuto per questo "lavoro" in quanto è compreso nei €. 14,00=.
In caso di compilazione del 730 da parte del CAF, a questi è dovuto un importo a discrezione degli stessi (€. 70,00=/80,00). Un commercialista percepisce molto di più.
Per evitare questa speculazione lo Stato ha deciso di precompilare il 730 sulla base dei dati ricevuti dall'INPS e di quelli risultanti dal 730 precedente. L'utente deve aggiungere solo le eventuali spese mediche superiori alla franchigia.:cool:
 
Dal decreto 29/12/14 da te inviato
rimodulate per ciascuna dichiarazione elaborata e trasmessa
nelle misure da euro 13,60, euro 15,4 ed euro 16,90
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top