Perché così prevede la legge. Se quelle nuove sono state deliberate, in alternativa, puoi versare con quelle nuove. È quindi lasciata tale facoltà. Ciascuno potrà valutare quale metodo sia più conveniente.Perché debbo versare con aliquote vecchie,
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Perché così prevede la legge. Se quelle nuove sono state deliberate, in alternativa, puoi versare con quelle nuove. È quindi lasciata tale facoltà. Ciascuno potrà valutare quale metodo sia più conveniente.Perché debbo versare con aliquote vecchie,
Quale legge? Grazie.Perché così prevede la legge
Le norme istitutive dell'IMU e della TASI (quanto avevo scritto vale sia per l'IMU sia per la TASI).Quale legge?
Questa è una bella notizia. Ringrazio il premier di ciò.(*) appare probabile che quest'anno la data del 16 giugno sarà prorogata.
Anche il comune di Oulx l'ha fatto...e credo che tutta la provinciaInfatti il Comune di Torino lo ha scritto:
http://www.comune.torino.it/tasse/bm~doc/delibera-giunta-IMU-etasi-versione-atti.pdf
Uno non deve andare sul sicuro, deve fare i conteggi prescritti dal Comune e basta.se usi le aliquote del 2014 vai sul sicuro
dimentichi una cosa che Tremonti , come i suoi predecessori e successori, hanno sempre saputo. Il bilancio per cassa comelo fa lo stato italiano tiene conto solo delle scite d entrate per cassa. Dopo di che mette le entrate fiscali ( che ti chiede di pagare entro dicembre ) a diminuzione del deficit . Per non parlare di Prodi che si incamerò i fondi liquidi di dell'INPS accantonati per i pensionati rilasciando una promessa di quando sarebbe stato necessario.Promessa che è stata contabilizzata sotto la linea mentre la liquidità ddell'Inps entrava nel bilancio di cassa a diminuzione del deficit a lode e gloria del professor mortadella.Che lo Stato sia il massimo responsabile è noto a tutti, quello che è peggio è che quando decide quanto trasferire ai Comuni è già passato troppo tempo per cui "certi tagli alle spese" richiesti sono impossibili da fare entro l'anno. Alla fine seguono la politica di Tremonti (il più grande falso economista che di finanza e di economia non ha mai capito nulla) che in prossimità della chiusura dell'anno dava ordine di non pagare più nessuno in modo da poter dire " I nostri conti sono a posto". Come sono andate le cose lo sappiamo tutti.
Gratis per sempre!