O
Ollj
Ospite
Salve a tutti,
riporto un recente caso occorsomi.
Sig.ra 90enne, 11 anni fa muore il marito; non ci sono figli e solo una nipote da parte del de cuius.
Alla morte del marito, l'eredità consiste in una casa di campagna (100% del de cuius) e la sig.ra abita nella sua casa in città. Si fa la dichiarazione di successione e basta. La sig.ra non ha mai preso possesso dell'immobile in successione perché dato da subito alla nipote che vi trasferi la residenza. Nessun atto è stato fatto a dimostrazione che la nipote vanti una mera detenzione (locazione, comodato)
Ora la nipote impedisce alla sig.ra di accedere alla proprietà adducendo il fatto che mai accettazione vi fu e che, decorso il termine, mai potrà accettare.
Come fareste per dimostrare l'accettazione tacita?
La signora non ha disposto nulla circa il patrimonio drl defunto marito, mai pagato debiti, mai presentato atti in sua vece quale erede. Mi verrebbe in mente solo la dichiarazione dei redditi annuale e il pagamento delle relative imposte oppure la voltura catastale fatta (ma contestata da parte della giurisprudenza) .
Saluti.
riporto un recente caso occorsomi.
Sig.ra 90enne, 11 anni fa muore il marito; non ci sono figli e solo una nipote da parte del de cuius.
Alla morte del marito, l'eredità consiste in una casa di campagna (100% del de cuius) e la sig.ra abita nella sua casa in città. Si fa la dichiarazione di successione e basta. La sig.ra non ha mai preso possesso dell'immobile in successione perché dato da subito alla nipote che vi trasferi la residenza. Nessun atto è stato fatto a dimostrazione che la nipote vanti una mera detenzione (locazione, comodato)
Ora la nipote impedisce alla sig.ra di accedere alla proprietà adducendo il fatto che mai accettazione vi fu e che, decorso il termine, mai potrà accettare.
Come fareste per dimostrare l'accettazione tacita?
La signora non ha disposto nulla circa il patrimonio drl defunto marito, mai pagato debiti, mai presentato atti in sua vece quale erede. Mi verrebbe in mente solo la dichiarazione dei redditi annuale e il pagamento delle relative imposte oppure la voltura catastale fatta (ma contestata da parte della giurisprudenza) .
Saluti.
Ultima modifica da un moderatore: