Scusatemi vado fuori tema
Mi dicono che quando si hanno immobili che 'pesano'per disfarsene si donano al Comune.
Perchè il Comune accetta tutto?
Ma la donazione è revocabile finchè chi la fa è in vita.
Ed una donazione comporta oneri non indifferenti.
E che i Comuni sono disposti a pagare gli oneri per una donazione?
 
Perchè il Comune accetta tutto?
No. Accetta se gli conviene. L’Amministrazione verificherà che il bene donato soddisfi l’interesse pubblico.
Ma la donazione è revocabile finchè chi la fa è in vita.
No. La donazione può essere revocata per ingratitudine del donatario o per sopravvenienza di figli o discendenti del donante. Entrambe le azioni sono sottoposte a un termine.
 
Ultima modifica:
Il negozio puoi solo "regalarlo", vendendolo con una regolare compravendita nettamente al disotto del valore di mercato. Se non riesci a pagarci le tasse, non inguaiare tua figlia intestandole un immobile che ti rinfaccerà a vita di averle messo sul groppone obbligandola a pagarci le relative tasse, IMU per prima. Meglio che lo regali con una compravendita regolare, il prezzo di vendita può essere qualunque. Attenzione, l'imposta di registro è pari al 2% del valore di compravendita, con un minimo di 1000 euro. E qualunque notaio non si scomoda per meno di 1000 euro a titolo di onorario.
 
L'imposta è al 9%.
Non si può vendere sotto il valore catastale.
Regalarlo ad es. a 1000 E ,cifra che poi non incassi,comporta accertamento.
Puoi regalarlo nel senso che fai il rogito al valore catastale e poi non incassi la somma .Al notaio non imteressa.Gli basta essere pagato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top