MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Spulciando i vari 730 degli anni precedenti mi sono accorto che nel 2015 (redditi 2014) non sono stati inseriti correttamente i mesi di detrazioni per il figlio minore di 3 anni. Nella colonna 6 ho erroneamente messo "1" in quanto ero convinto che bisognava segnare il numero dei figli minori di 3 anni e non i mesi in cui spettava la detrazione che sarebbero dovuti essere 12 e nella colonna 7 "100%".
Guardando infatti il prospetto di liquidazione al rigo 22 ossia "detrazione per figli a carico" vedo 751 euro. So che per il 2014 la detrazione teorica è di 1.220 euro. Come posso fare a capire quanti mesi sono stati calcolati e se nonostante l'errore sono stati caricati correttamente in base al codice fiscale messo?
Secondo voi si può fare qualcosa oppure ormai è trascorso molto tempo?
Grazie a tutti! :)
 
Ultima modifica:
MI sa che i termini sono scaduti:
>=<span________class=&lang=it
Amen Alberto pazienza...sto cercando comunque di fare un calcolo per capire se il sistema nonostante il mio errore "formale" abbia calcolato il codice fiscale del figlio minore di 3 anni e abbia comunque erogato l'importo corretto. Sto leggendo questa guida:
 
Ho fatto questo calcolo che ho visto nella guida:
Esempio:
Reddito complessivo di euro 28.000,00 sottratta la deduzione per abitazione principale e relative pertinenze pari ad euro 1.046,00
Calcolo detrazione IRPEF prevista per il 2015:
Reddito complessivo= 28.000,00 - 1.046,00 = 26.954,00.
Quoziente = (95.000 - 26.954) / 95.000 = 68.046 / 95.000 = 0,7162
Detrazione spettante = detrazione teorica x quoziente = 433,33 x 0,7162 = 310,35

Ho capito bene che nell'esempio su un reddito complessivo di 28.000 le detrazioni annue spettanti sono 310,35?:occhi_al_cielo:
 
Ho usato un calcolatore e se non è sbagliato purtroppo per un mio errore ho perso un pò di soldini...pazienza. Ma il calcolo dell'esempio sopra è corretto? Giusto per capire se il calcolatore on line che uso non fa errori..
 
Per caso avevi dei contratti di locazione a tuo favore in regime di cedolare secca ?Dovresti verificare se il conteggio delle detrazioni è stato fatto con il "Reddito di Riferimento" che trovi nel Modello 730-3 (Rigo 137).
 
Per caso avevi dei contratti di locazione a tuo favore in regime di cedolare secca ?Dovresti verificare se il conteggio delle detrazioni è stato fatto con il "Reddito di Riferimento" che trovi nel Modello 730-3 (Rigo 137).
Grazie Alberto si infatti non aggiungevo quelli per l'appunto e non riuscivo a capire. Adesso tutto coincide. Ho perso circa 190 euro. Ma pazienza.
 
si può fare qualcosa
Puoi presentare una dichiarazione integrativa entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione (dichiarazione integrativa – art. 2, comma 8 del D.P.R. n. 322/1998). In questo caso l’importo a credito potrà essere utilizzato in compensazione, ex art. 17 del D. Lgs. n. 241/1997, per eseguire il versamento di debiti maturati a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa. Nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta in cui è presentata la dichiarazione integrativa è indicato il credito dal minor debito o dal maggiore credito risultante dalla dichiarazione integrativa.
 
Puoi presentare una dichiarazione integrativa entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione (dichiarazione integrativa – art. 2, comma 8 del D.P.R. n. 322/1998). In questo caso l’importo a credito potrà essere utilizzato in compensazione, ex art. 17 del D. Lgs. n. 241/1997, per eseguire il versamento di debiti maturati a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa. Nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta in cui è presentata la dichiarazione integrativa è indicato il credito dal minor debito o dal maggiore credito risultante dalla dichiarazione integrativa.
Grazie Nem...recupererei quasi 200 euro. A presto! ;)
 
Nem scusami ma leggo questo in rete che mi confonde con quanto da te detto:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top