basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Rischiare un improbabile controllo per qualche
A parte gli esempi emersi, non vedo problemi nel contrattualizzare un rimborso forfettario. Avevo locato un bilocale ad una importante società, uso foresteria: Hanno preteso loro di stabilire contrattualmente una cifra forfettaria "senza conguaglio", bollette escluse ed a carico del residente:

Come inconveniente da parte mia ho visto l'imposta di registro calcolata sull'importo lordo. (successivamente non è più avvenuto), mentre come IRPEF ho semre solo dichiarato il canone netto.

Credo che quella richiesta fosse legata ad aspetti contabili-gestionali da parte delle società, più che per loro vantaggi fiscali.

Ho pensato, visti gli atteggiamenti sempre burocratici che avevano ad ogni occasione, che tale richiesta fosse motivata dal fatto di poter stabilire ed approvare un Badget, e non dover procedere ogni volta a successivi meccanismi di autorizzazione di rimborsi a conguaglio. Affari loro.
 

Ducale

Membro Attivo
Proprietario Casa
Grazie per la risposta. Penso che, alla fine, mi convenga mettere i consumi tutti sulla voce della base imponibile (canone mensile). Penso non sia possibile da parte di un'azienda, in contabilità, scaricarsi costi per utenze intestate ancora a me. Ci pagherò un botto di IRPEF, ma pazienza!
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Penso non sia possibile da parte di un'azienda, in contabilità, scaricarsi costi per utenze intestate ancora a me.
Non mi risulta: comunque la attuale società con contratto foresteria mi rimborsa le bollette a me intestate. Dubito non le esponga come uscite. Può comunque esserci una differenza tra la contabilità di una spa (una volta si chiamava contabilità analitica, credo) e la contabilità di un artigiano in proprio.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Penso non sia possibile da parte di un'azienda, in contabilità, scaricarsi costi per utenze intestate ancora a me.
L'azienda conduttrice scarica il costo costituito da canone di locazione + oneri accessori.
Gli oneri accessori possono essere determinati forfetariamente, precisandolo in apposita clausola contrattuale.
In caso di controllo, l'azienda non deve giustificare all'Agenzia delle Entrate la composizione degli oneri accessori (spese condominiali, utenze intestate al locatore, ecc). Deve presentare i giustificativi dei pagamenti effettuati (copie dei bonifici e/o ricevute rilasciate dal locatore) ed eventualmente il contratto di locazione come prova del criterio scelto dalle parti.
Trattandosi di un contratto commerciale, viene allegato al mod. RLI nel momento della registrazione. Per cui è già a disposizione dell'Agenzia per eventuali controlli.

Non capisco da cosa derivi il dubbio che hai espresso. Tu e l'azienda conduttrice vi siete informati presso un commercialista?
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Penso non sia possibile da parte di un'azienda, in contabilità, scaricarsi costi per utenze intestate ancora a me
Un costo, documentato, è deducibile dal reddito d'impresa se soddisfa il principio dell’inerenza previsto dall’art. 109, comma 5, TUIR. Quest’ultimo, come chiarito dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 27987 depositata il 7 dicembre 2020, non è fondato su una correlazione funzionale e diretta tra spese e ricavi, ma su una correlazione di costi e attività di impresa svolta. In sostanza, un costo è deducibile se pertinente all'attività svolta dall'impresa. Un costo documentato e inerente è deducibile anche se non reca alcun vantaggio economico e non assume rilevanza la congruità delle spese.
 

Ducale

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ok, nel caso, consiglierò all'affittuario di informarsi dal suo commercialista. Il suo budget è di 220 euro mensili. dividerò questo suo costo in 170 euro di canone e 50 euro a titolo di rimborso forfetario di consumi + spese condominiali. Penso di non rischiare neanche sul versante dell'Imposta di Registro, in quanto, sia che venga applicata sul 2% del canone, che sul 2% del canone sommato agli oneri accessori, sempre 67 euro bisogna pagare come importo minimo, a prescindere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto