Buongiorno, ho un dubbio che mi attanaglia:
Mia suocera ha acquistato una casetta in un parco dove è presente anche un'altro immobile, oltre all'acquisto della casetta, ha deciso di tenere affittato anche l'altro immobile in modo di avere "per se" tutto il parco e l'altra abitazione.
In pratica :
Casa di proprietà e casa in affitto
( regolare affitto da più di 20 anni) entrambi nello stesso parco con un unico cancello di ingresso e tutto recintato.
Per qualche tempo, prima di acquistare ha pagato affitto di entrambe le case.
Ci sono bollette utenze ( acqua , luce, gas) a testimonianza.
Il proprietario li è sempre completamente disinteressato del mantenimento della casa, mai eseguito lavori di ristrutturazione ecc, tutti lavori fatti da mio suocero, non solo all'interno della casa, ma anche sull'esterno, tipo tetto, intonaco esterno, e tutta la cura che compete all'intero parco, in pratica il proprietario si è limitato solo ad incassare l'affitto mensile...
Da tempo la casa non è più abitata, ma viene utilizzata come "magazzino oggetti famigliari di troppo".
Ora mi chiedo, mia suocera, visto il disinteresse del padrone di casa, che non vuole neanche vendere ( offerta di acquisto da parte nostra), visto i 20 anni di affitto continuativo, il mantenimento interno ed esterno, ( tetto, intonaco, potature e cura del parco), ecc ecc, avrebbe la possibilità di chiedere l'usucapione?
Chi è che può accertare che ci siano le condizioni giuste per chiederlo?
Ringrazio chi sarà così gentile da potermi dare qualche delucidazione..
Mia suocera ha acquistato una casetta in un parco dove è presente anche un'altro immobile, oltre all'acquisto della casetta, ha deciso di tenere affittato anche l'altro immobile in modo di avere "per se" tutto il parco e l'altra abitazione.
In pratica :
Casa di proprietà e casa in affitto
( regolare affitto da più di 20 anni) entrambi nello stesso parco con un unico cancello di ingresso e tutto recintato.
Per qualche tempo, prima di acquistare ha pagato affitto di entrambe le case.
Ci sono bollette utenze ( acqua , luce, gas) a testimonianza.
Il proprietario li è sempre completamente disinteressato del mantenimento della casa, mai eseguito lavori di ristrutturazione ecc, tutti lavori fatti da mio suocero, non solo all'interno della casa, ma anche sull'esterno, tipo tetto, intonaco esterno, e tutta la cura che compete all'intero parco, in pratica il proprietario si è limitato solo ad incassare l'affitto mensile...
Da tempo la casa non è più abitata, ma viene utilizzata come "magazzino oggetti famigliari di troppo".
Ora mi chiedo, mia suocera, visto il disinteresse del padrone di casa, che non vuole neanche vendere ( offerta di acquisto da parte nostra), visto i 20 anni di affitto continuativo, il mantenimento interno ed esterno, ( tetto, intonaco, potature e cura del parco), ecc ecc, avrebbe la possibilità di chiedere l'usucapione?
Chi è che può accertare che ci siano le condizioni giuste per chiederlo?
Ringrazio chi sarà così gentile da potermi dare qualche delucidazione..