Francescos1994

Membro Attivo
Professionista
Buonasera amici di propit, come state? Vi pongo il seguente quesito:
Sono titolare di circa 1300 mq di terreno agricolo, siti in periferia di Livorno.
Il terreno di cui vi parlo è stato acquisito da me per successione ereditaria.
Il problema è che non essendo recintato, tantomeno mai stato coltivato e quindi "pulito" io non ho la più
pallida idea di dove effettivamente questo si trovi se non in linea generale la zona dove questo si trovi, così questa mattina mi sono recato nella "presunta" zona da me conosciuta per visionale, ma, essendo questo confinante con altri terreni (saranno almeno 30 mila mq) non ho la più pallida idea di quale possa essere quello di mia proprietà.
Dispongo della la visura catastale dello Stesso con foglio e particella.
Così, vi chiedo, poichè ho intenzione di farlo pulire e recintare come posso fare per tracciare individuare CONCRETAMENTE qual'è il perimetro e quindi i confini dello stesso? Grazie in anticipo
 

calos

Membro Junior
Proprietario Casa
Buonasera amici di propit, come state? Vi pongo il seguente quesito:
Sono titolare di circa 1300 mq di terreno agricolo, siti in periferia di Livorno.
Il terreno di cui vi parlo è stato acquisito da me per successione ereditaria.
Il problema è che non essendo recintato, tantomeno mai stato coltivato e quindi "pulito" io non ho la più
pallida idea di dove effettivamente questo si trovi se non in linea generale la zona dove questo si trovi, così questa mattina mi sono recato nella "presunta" zona da me conosciuta per visionale, ma, essendo questo confinante con altri terreni (saranno almeno 30 mila mq) non ho la più pallida idea di quale possa essere quello di mia proprietà.
Dispongo della la visura catastale dello Stesso con foglio e particella.
Così, vi chiedo, poichè ho intenzione di farlo pulire e recintare come posso fare per tracciare individuare CONCRETAMENTE qual'è il perimetro e quindi i confini dello stesso? Grazie in anticipo
Vai su Cartografia di base Sit del Comune di livorno, poi carica le mappe digita foglio e particella aggiungi la mappa e ti viene fuori dove si trova la tua particella, oppure su GeOlive, moooolto interessante, ciao.
 
U

User_29045

Ospite
Dispongo della la visura catastale dello Stesso con foglio e particella.

Non so te, ma io pagherei un Geometra o Architetto o Perito Edile per vederci chiaro.

E' chiaro, se non c'è una deliminazione, chiunque non addetto ai lavori faticherebbe a trovare i confini del proprio terreno.

Hai bisogno di deliminare a regola d'arte (non solo sulla carta, ma anche sul terreno!) e per fare ciò ti serve un professionista, non puoi certo andare a casaccio.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Vai su Cartografia di base Sit del Comune di livorno, poi carica le mappe digita foglio e particella aggiungi la mappa e ti viene fuori dove si trova la tua particella, oppure su GeOlive, moooolto interessante, ciao.
Mi incuriosisce la questione.
Trovata la particella sul foglio di mappa, poi come la individua sul luogo ?
Ossia in aperta campagna come la perimetra ?

Presumibile che non vi siano neppure i riferimenti di confine con le proprietà limitrofe.
 

griz

Membro Storico
Professionista
individuata la particella sulla mappa devi trovare un riferimento dal quale partire per individuare almeno un confine che se ti va bene potrebbe avere dei termini posizionati sul terreno, da lì continuare per identificare gli altri confini. Se non dovessi trovare niente, il che non è impossibile, dovrai incaricare un tecnico che, sempre appoggiandosi a qualche riferimento abbozzerà i confini che poi però dovranno venire definiti in contraddittorio coi confinanti. Come punti di partenza di solito si possono utilizzare fabbricati, strade, ferrovie, ecc. dalle mie parti un tempo venivano allo scopo piantati alberi di alto fusto a 3 m dai confini, anche questi potrebbero venire utilizzati. L'identificazione potrebbe essere anche un lavoro complesso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto